Quest%26%238217%3Banno+a+San+Valentino+regala+rose%2C+ma+al+cioccolato%3A+ti+insegno+a+prepararle+in+5+minuti%2C+il+tuo+partner+sar%C3%A0+ancor+pi%C3%B9+innamorato%21
mammeincucinait
/ricetta/ricetta-rose-al-cioccolato/amp/

Quest’anno a San Valentino regala rose, ma al cioccolato: ti insegno a prepararle in 5 minuti, il tuo partner sarà ancor più innamorato!

Delle rose speciali in questo San Valentino: prepariamole al cioccolato, il tuo partner non potrà più farne a meno e si innamorerà di te come il primo giorno!

Ah, San Valentino! La festa per eccellenza che celebra l’amore in tutte le sue forme, ormai da anni festeggiato da tutte le coppie, ma non solo! Anche da chi si vuole semplicemente un bene dell’anima e gioisce nel poter trascorrere qualche ora con le persone a cui si è particolarmente legati.

La ricetta delle rose al cioccolato – mammeincucina.it

In fondo questa festa non è riservata solo alle coppie, ma ricorda l’amore che unisce le persone. In ogni suo aspetto! Ben vengano quindi le cenette con gli amici, tra coppie, a due per poi concludere in intimità un giorno molto speciale.

Da che mondo è mondo, il 14 febbraio si è soliti regalare mazzi di rose rosse, simbolo dell’amore eterno, ma anche scatolette di cioccolatini. Il cioccolato in particolare possiede proprietà afrodisiache, rischiara l’anima, aumenta i livelli di serotonina nel sangue e di conseguenza ci aiuta ad essere più felici. Ma se volessimo fare qualcosa in più per questo giorno?

Ovviamente non ci sono ruoli prestabiliti, tuttavia potremmo vagliare l’ipotesi di cucinare noi per il nostro partner, mentre sorseggiamo insieme del buon vino rosso e magari coccolandoci un po’ nell’attesa di sedersi a tavola. Ma bisogna concludere il pasto con qualcosa di buono!

Ecco perché noi di Mammeincucina oggi, vogliamo insegnarvi a preparare le rose al cioccolato! Un regalo diverso dal solito, originale, romantico e goloso. Possiamo realizzarle in soli 5 minuti, scopriamo la ricetta

Rose di San Valentino: queste sono al cioccolato e si gustano in compagnia, vedrete che bontà!

Non appena assaggerete una di queste rose al cioccolato rimarrete estasiati: nella forma assomigliano molto ai classici fiori rossi e profumati, tuttavia potremo gustarli in compagnia di chi amiamo, in conclusione di una seratina romantica. Come dicevamo, il cioccolato apporta tanti benefici al nostro organismo, quindi perché non sfruttarlo proprio nel giorno dedicato agli innamorati?

Ricetta delle rose al cioccolato passo passo(Instagram photo) – mammeincucina.it

Noi oggi vi insegniamo a realizzare le rosette e a servirle con qualche altra ricetta sfiziosa. Ma potrete regalarle anche per come sono, farete ugualmente un figurone! Ecco cosa ci occorrerà per realizzarle

Ricetta per 8/10 rose

Tempi di preparazione: 5 minuti

Tempi di riposo: 2 ore in frigorifero

Tempo totale: 2 ore e 5 minuti

Ingredienti:

  • 100 gr di cioccolato al latte;
  • 100 gr di cioccolato fondente;
  • 100 gr di cioccolato bianco;
  • 50 gr di mandorle o nocciole;

Preparazione

  1. Come avrete potuto notare dagli ingredienti, basterà solo del semplice cioccolato per realizzare le rosette. Ciò che però risulta essenziale in questa ricetta è il classico stampo in silicone a forma di rosa.
  2. Iniziamo quindi spezzettando i tre cioccolati per poi riporli in 3 ciotoline diverse. Poniamone una al di sopra di un pentolino pieno fino a metà di acqua e portiamo il tutto sul fuoco.
  3. Sciogliamo quindi a bagnomaria il cioccolato scelto fin quando risulterà liscio, vellutato e senza grumi. Dividiamo in tre porzioni uguali le nocciole tritate e uniamo una delle tre parti al cioccolato, mescolando con una spatola.
  4. Versiamo il cioccolato all’interno di qualche stampino e proseguiamo in questa modalità anche con gli altri due cioccolati. Per rendere il cioccolato bianco ancor più romantico possiamo aggiungere del colorante rosso. In questo modo l’effetto visivo sarà ancora più impattante.
  5. Quando avremo realizzato tutte le rose al cioccolato sistemiamole in frigorifero, facendo riposare qualche ora. Potremo poi rimuoverle dallo stampo e sistemarle all’interno di una scatola per l’occasione oppure…servendole in questo modo seguente!

Muffins al cacao con rose al cioccolato

Per realizzare dei muffins facili e deliziosi, cliccate qui e scoprirete la ricetta passo passo. Dopo averli realizzati potrete sciogliere altro cioccolato fuso, versarlo su ogni tortino per poi incollarci sopra una delle rose a scelta. Quando il tutto sarà ben asciutto i vostri dolcetti diverranno golosi, romantici e graziosi.

Se invece volete un effetto più delicato, dopo aver realizzato i muffins potrete preparare una ganache al cioccolato semplice, che successivamente andrete a riporre in una sac-a-poche per poi decorare la superficie dei tortini. Basterà poggiare la rosellina al di sopra della crema e servire tutto per dessert. L’amore che si sprigionerà nell’aria sarà tantissimo!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Zucca sottolio, te la faccio gustare tutto l’anno con la ricetta di nonna: viene proprio sfiziosa

Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…

4 mesi ago

Posa subito quei biscotti e prova queste merende super-fit | Sono irresistibili

Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…

1 anno ago

Vellutata ai funghi porcini: un comfort food assolutamente perfetto per una cena autunnale

Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…

1 anno ago

Fresca e delicata, la pasta ricotta e limone è il primo ideale per chi tiene alla linea e al gusto

Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…

1 anno ago

Gnocchi di patate, così non li hai mai assaggiati: questa “dolce” versione ti conquisterà alla prima forchettata!

Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…

1 anno ago

Con tonno, olive e peperoni prepari queste penne cremose e velocissime, parola di Benedetta Rossi

Hai mai provato le penne cremose con tonno, olive e peperoni di Benedetta Rossi? In…

1 anno ago