Prepariamo questa golosissima pasta con salmone e noci - mammeincucina.it
Una pasta golosissima, da fare in 10 minuti e che siamo sicuri vi conquisterà: prepariamola con salmone e noci, è una delizia!
Siamo finalmente giunti alla domenica, giorno esclusivo di riposo in cui ci si può rotolare un po’ di più tra le lenzuola, senza puntare la sveglia, magari coccolando i nostri piccoli proprio a letto. La famiglia in questa giornata speciale deve avere il primato su tutto. Ci si alza quindi tutti insieme e si fa colazione con una buona tazza di latte fumante, accompagnata da qualche chicca sfiziosa come i muffins al cioccolato.
Oppure possiamo decidere di pranzare direttamente al ristorante, per viziarci un po’. Insomma, di domenica possiamo fare davvero tutto quel che vogliamo. Ma se volessimo rimanere a casa e organizzare un pranzetto improvvisato con amici e parenti? Certamente i grandi classici fanno sempre piacere, basta pensare alla pasta al pomodoro o al tonno, eppure noi oggi vogliamo dedicarvi una ricetta altrettanto speciale, semplice e facile da realizzare.
Realizziamo in quattro e quattr’otto la pasta, salmone e noci! Una delizia per occhi e palato, in soli 10 minuti porteremo in tavola un’autentica golosità. Ma prima di tutto bisogna scoprire gli ingredienti, eccoli di seguito
Per questa ricetta della pasta con salmone e noci, avremo bisogno davvero di pochi ingredienti: andremo a realizzare un gustoso pesto espresso usando noci già sgusciate, che successivamente avvolgeranno straccetti di salmone affumicato golosissimi. Piacerà di sicuro sia ai bambini, sia ai membri della famiglia un po’ esigenti, in particolare le nonne, legate sempre alle ricette più tradizionali.
Noi ovviamente vi condividiamo questa versione, ma voi potrete personalizzarla come meglio crediate! Ecco cosa ci occorrerà per realizzarla
Ricetta per 5 persone
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Ingredienti:
Trucco da mamma:
Se siete intolleranti alla panna potete utilizzarne una vegetale oppure ometterla dalla ricetta realizzando un composto di farina di ceci e acqua: successivamente andrete a frullarlo con gli altri ingredienti per il pesto!
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…
Hai mai provato le penne cremose con tonno, olive e peperoni di Benedetta Rossi? In…