Adobestock photo
Prepariamo insieme la pasta del fraticello? Divertente e in grado di conquistare anche i bambini, vedrai che bontà, la fai in meno di 5 minuti!
Dovreste ormai saperlo che noi di Mammeincucina abbiamo una particolare propensione alle ricette particolari: quelle con i nomi intriganti, con le preparazioni sfiziose e che sicuramente possono incuriosire anche i bambini, specialmente quando si tratta di verdure e pesce. Vi ricordate, ad esempio, le lasagne di nonna Luigina? Sono state un successo!
Su questa scia oggi vogliamo proporvi una ricettina interessante, che siamo sicuri non abbiate assaggiato facilmente perché in realtà non è spesso così conosciuta come altri piatti con verdure. Difatti siamo abituati ad associare alla pasta gli spinaci, la rucola, il più comune basilico fresco, eppure in questo caso vi proponiamo una verdurina sfiziosa e dal sapore singolare.
Avete mai sentito parlare della pasta del fraticello? Come il nome può farci intuire si tratta di una pasta semplicissima, con ingredienti poveri e che sicuramente avremo già in casa, fatta eccezione per questa verdurina, acquistabile tranquillamente dal proprio fruttivendolo di fiducia. Scopriamo subito di quale stiamo parlando!
Dal sapore fresco, leggermente agrumato seppur con un retrogusto amarognolo simile alla rucola: parliamo della barba del frate! Un’erbetta utilizzata come verdura e che vede questo nome proprio perché i suoi steli sottili e lunghi assomigliano proprio alla barba di un prete. Possiamo utilizzarla per le più disparate ricette come ad esempio la frittata di barba di frate oppure come contorno sfizioso ripassato in padella, ma oggi insieme la useremo per preparare un sughetto per la pasta incredibile! Scopriamo come realizzare in quattro e quattr’otto la pasta del fraticello
Ricetta per 4 persone
Tempi di preparazione: 6 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 16 minuti
Ingredienti:
Trucco da mamma:
Per rendere più appetitosa la pasta, specialmente per i bambini, aggiungete dei cubetti di prosciutto cotto scottati in padella!
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…
Hai mai provato le penne cremose con tonno, olive e peperoni di Benedetta Rossi? In…