Fettine al pomodoro 🍅 buone e furbe: nonna mi dice sempre ‘Col sughetto 🍝 ce fai du spaghi’!

Prepariamo insieme le fettine al pomodoro, morbidissimo vitello da gustare in soli 5 minuti, talmente versatile da poterci fare persino la pasta!

Non sempre si ha a disposizione un’intera mattinata per cucinare il pranzo e magari anticiparsi anche qualcosa per la cena. Anzi, nella maggior parte dei casi tornare a casa proprio all’ora di punta significa sobbarcarsi di tantissime cose da fare, per non parlare poi dei tanti altri impegni che da lĂŹ a poco dovranno essere compiuti in agenda. Pertanto si opta per una pasta al pesto o al pomodoro poichĂ© semplici, ma soprattutto veloci.

fettine al pomodoro
Adobestock photo

Noi oggi vogliamo insegnarvi una ricettina sfiziosissima, direttamente dalla cucina della nonna. Dovremmo ormai saperlo che le nostre care nonnine riuscirebbero a trasformare persino l’oro in qualcosa di commestibile e di golosissimo!

Per questa ragione non avremo bisogno d’altro se non semplici fettine di vitello. Il resto scopriamolo subito insieme!

Fettine di vitello al pomodoro: la ricetta salva pranzo che ti farĂ  innamorare all’istante

Basta chiedere a tutte le nostre nonne se siano a conoscenza di questa ricetta per ottenere un grandissimo SĂŹ: ovviamente ognuna di loro avrĂ  la propria versione, ma un tempo, quando bisognava preparare qualcosa di sfizioso, nutriente e veloce, l’idea cadeva sulla carne. Le fettine al pomodoro differiscono dalla pizzaiola e con il sughetto potremo persino preparare due spaghetti sciuĂ© sciuĂ©! Ecco dosi e preparazione al dettaglio

fettine al pomodoro
Adobestock photo

Ricetta per 4 persone

Tempi di preparazione: 5 minuti

Tempi di cottura: 20 minuti

Tempo totale: 25 minuti

Ingredienti:

  • 8 fette larghe di vitello magro;
  • 250 ml di passata di pomodoro;
  • 250 gr di pomodori pelati;
  • 1/2 cipolla bianca;
  • 100 gr di olive nere denocciolate;
  • Sale, pepe, origano q.b.
  • 50 gr di burro;

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione delle fettine al pomodoro sbucciando la cipolla: tritiamola finemente e rosoliamola in una padella antiaderente dopo aver fatto sciogliere a dovere il burro.
  2. Quando sarà ben dorata e tenera aggiungiamo le fettine e facciamole scottare solo 1 minuto per lato, giusto il tempo che dorino. Rimuoviamole dalla padella e nella stessa rosoliamo qualche istante le olive tagliate a rondelle. Versiamo i pelati e schiacciandoli con una forchetta affinché rilascino il sugo.
  3. Aggiungiamo anche la passata di pomodoro, aggiustiamo di sale e pepe per poi unire l’origano a piacere e 2 bicchieri d’acqua. Immergiamo nel sugo le fettine di carne e cuociamo per almeno 20 minuti con coperchio.
  4. Passato il tempo necessario il sughetto sarĂ  cremoso e denso, ma se dovesse risultare ancora troppo ‘lento’, prolunghiamo la cottura. Serviamo le fettine al pomodoro ben caldo e godiamoci una bontĂ  incredibile!

Trucco da mamma:

Come detto, con il sugo creatosi in padella possiamo condire anche spaghetti, fusilli e penne, mentre per arricchire la carne possiamo aggiungere del parmigiano grattugiato a fuoco spento, vedrete che sapore!

 

 

Gestione cookie