Prepariamo le ciambelline sciuĆ© sciuĆ©: non bisogna far lievitare nulla, si prepara l’impasto e si spedisce in forno, vedrai, sono una chicca di bontĆ !
Il mese di novembre ĆØ decisamente importante: segna il penultimo dell’anno per eccellenza, un periodo fatto di pensieri, si tirano le somme di quanto fatto sino ad oggi, ma soprattutto ĆØ il momento frenetico che precede il tanto atteso Natale! La festa per eccellenza dedicata alla famiglia, agli affetti piĆ¹ cari. La casa diventa luogo di incontro e di coccole spontanee, l’idea di organizzare delle ottime cenette calde piace molto e starsene un po’ al calduccio di una coperta morbida durante la visione di un film allieta tutti i sensi.

Siete d’accordo con noi? Insomma, l’inverno sta ufficialmente arrivando e quale migliore occasione di accoglierlo se non con la preparazione di fantastici biscottini? Sia a tema natalizio, sia i piĆ¹ classici di stagione, l’importante ĆØ che siano gustosi e fragranti! Certamente i dolci lievitati sono un vero e proprio classico della cucina dolciaria invernale, eppure a volte potremo non avere il tempo di impastare.
Ma chi dice che bisogna necessariamente attendere i tempi di lievitazione? Oggi vogliamo insegnarvi le ciambelline sciuƩ sciuƩ, morbide dentro e fragranti fuori, da realizzare subito, in soli 10 minuti! Scopriamo questa incredibile ricetta insieme
Ciambelline sciuĆ© sciuĆ©: i dolcetti piĆ¹ golosi di sempre pronti in meno di 15 minuti
Non lo ripeteremo mai abbastanza: dalle cose piĆ¹ semplici nascono sempre le migliori e questo ĆØ il caso di oggi. Le ciambelle fritte e lievitate durante il periodo invernale fanno proprio molta gola e ci aiutano a contrastare il freddo al di fuori di casa, tuttavia a volte possono essere impegnative. Ma se vi dicessimo che non ĆØ cosƬ?

In quattro e quattr’otto potremo realizzare autentiche chicche golose, morbide, alte, soffici e senza alcun tipo di lievitazione! Ma da dove partiamo per prepararle?
Ricetta per 22 ciambelline
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Ingredienti:
- 500 gr di farina;
- 200 ml di latte fresco;
- 2 uova intere medie;
- 50 gr di zucchero semolato;
- 1/2 bicchiere di olio di semi;
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia;
- 1/2 filetta d’aroma arancia;
- 1 pizzico di cannella;
- 1 bustina di lievito istantaneo per dolci;
- Olio per friggere q.b.
Preparazione
- Iniziamo la preparazione delle nostre ciambelline versando nella ciotola di una planetaria la farina, il lievito, lo zucchero e la cannella. Mescoliamo rapidamente uniformando i composti solidi, formiamo una fontanella in centro e versiamo le uova sgusciate.
- Azioniamo l’elettrodomestico mescolando gli ingredienti con il gancio a foglia e quando inizieranno ad amalgamarsi, versiamo il latte. Uniamo successivamente l’estratto di vaniglia, l’aroma all’arancia, l’olio di semi e proseguiamo ad impastare montando stavolta al braccio della planetaria il gancio per impasti.
- Facciamo lavorare il tutto per almeno 10 minuti, dovremo ottenere un panetto sodo, elastico e omogeneo. Facciamolo riposare a temperatura ambiente per qualche minuto, giusto il tempo che si assesti.
- Infariniamo il piano da lavoro, stendiamo l’impasto con un matterello ottenendo una sfoglia di pasta alta circa 1/2 cm. Ricaviamo con un coppapasta dei dischetti dal diametro di circa 8 cm per poi ricavarne uno piĆ¹ piccolo all’interno.
- Versiamo abbondante olio in una pentola dai bordi alti, portiamolo a temperatura per poi friggere le ciambelline circa 5 minuti su ogni lato o comunque fin quando entrambi saranno ben dorati.
- Scoliamo le ciambelline sciuƩ sciuƩ su carta assorbente e impaniamole ancora calde nello zucchero semolato. Vedrete che merenda gustosa!
Trucco da mamma:
Le ciambelline possono essere anche farcite con Nutella, marmellata di albicocche oppure crema pasticciera. Possiamo cuocerle in forno per un risultato piĆ¹ leggero a 180Ā°/modalitĆ statica/20-22 minuti, spolverando successivamente in superficie tanto zucchero al velo!