Scopri come realizzare degli ottimi peperoni al vapore. Una ricetta semplicissima e al contempo ricca di gusto.
I peperoni al vapore sono una ricetta semplicissima da realizzare ma che si rivela al contempo gustosa e piacevole sia per un contorno veloce da gustare in famiglia che per un piatto da offrire ad eventuali ospiti.

Resistere alla bontà dei peperoni, dopotutto, non è così semplice, sopratutto se la ricetta consente di realizzarli alla perfezione e di goderne per più giorni.
La ricetta dei peperoni al vapore
Per questa ricetta si possono usare peperoni di ogni tipo, optando per i colori che piacciono di più. Allegri e colorati, sono perfetti per portare a tavola un po’ di colore e per accompagnare i secondi piatti con tanto gusto.

Un modo semplicemente perfetto per portare a tavola qualcosa di buono e che sia anche ricco di gusto e, al contempo, diverso dal solito. Il contorno ideale per ogni tipo di piatto.
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Ingredienti:
- 4 peperoni rossi e gialli grandi
- 1 cucchiaio di zucchero
- 50 g di aceto di riso
- 50 g di olio extra vergine d’oliva
- 10 g di sale
- aglio q.b.
Preparazione
- Iniziate lavando e pulendo per bene i peperoni, eliminandone i semi e le parti bianche.
- Tagliateli a strisce o con la forma che preferite.
- Prendete una pentola a vapore, riempitela di acqua e quando questa è a bollore prendete un cestello ed inserite al suo interno i peperoni.
- Fate cuocere il tutto per circa 10 minuti.
- Quando i peperoni sono pronti prendete una padella antiaderente e versatele un filo d’olio.
- Mettete a soffriggere l’aglio e aggiungere al tutto i peperoni mescolandoli di continuo.
- Aggiungete l’aceto e lo zucchero e continuate a mescolare a fuoco dolce per alcuni secondi.
- Servite ancora caldi per accompagnare il contorno che più preferite.
Trucco da mamma
Questi peperoni possono essere conservati in frigorifero per un paio di giorni. Possono essere gustati sia a temperatura ambiente che saltati nuovamente in padella.
Se si hanno problemi nella digestione dei peperoni, si può togliere loro la pelle. In questo modo risulteranno più digeribili e molto più ghiotti.