PASTA+BURRO+e+SALVIA%3A+il+primo+piatto+pi%C3%B9+semplice+che+ci+sia
mammeincucinait
/ricetta/pasta-burro-salvia/amp/

PASTA BURRO e SALVIA: il primo piatto più semplice che ci sia

La pasta burro e salvia è un primo piatto semplice da preparare ma molto gustoso: una ricetta facile e pronta in 10 minuti.

La pasta burro e salvia è uno di quei piatti che ci ricordano l’infanzia. Un primo semplice e veloce da preparare ma ricco di gusto. Anziché cucinare un piatto di pasta in bianco questa variante è più saporita ma al tempo stesso molto delicata.

Ideale quando si è di fretta e tutti hanno fame, la pasta al burro e salvia si prepara in 10 minuti giusto il tempo di cuocere la pasta e voilà in poco tempo si riesce a mettere tutta la famiglia a tavola.

LEGGI ANCHE –> Pasta al PESTO di ZUCCHINE e CAROTE: la ricetta light per un primo piatto fresco e leggero

Ecco come preparare la pasta al burro e salvia

La pasta al burro e salvia è un primo semplice ma di gusto. Si prepara all’ultimo minuto e possiamo usare una pasta corta come le penne, ma è buona anche con quella lunga come le tagliatelle o gli spaghetti. Basterà mantecarla un po’ con l’acqua di cottura ed il gioco è fatto.

Canva photo

Scopriamo subito cosa occorre per preparare la pasta al burro e salvia che tanto ci ricorda l’infanzia.

Ricetta per 4 persone

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Tempo totale: 15 minuti

Ingredienti:

  • 320 g di penne rigate (o altra pasta a scelta)
  • q.b. burro
  • 10-15 foglie di salvia
  • q.b. parmigiano
  • q.b. sale

Preparazione:

  1. Mettiamo a bollire una pentola con l’acqua, come inizia il bollore aggiungiamo il sale grosso e poi buttiamo la pasta.
  2. Intanto in una padella mettiamo il burro e la salvia e facciamo andare a fuoco dolce.
  3. Non appena la pasta è cotta la scoliamo e la versiamo nella padella del condimento.
  4. Mescoliamo bene aggiungendo un mestolo o due di acqua di cottura e una spolverata di parmigiano. Serviamo calda.

LEGGI ANCHE –> RISO VENERE al profumo di MARE: primo piatto fresco e leggero

Trucco da mamma:

Se vogliamo una pasta più saporita possiamo aggiungere al posto del parmigiano del pecorino ed eventualmente un peperoncino. In tal caso però evitiamo di darla ai bambini.

Cristina Biondi

Recent Posts

Zucca sottolio, te la faccio gustare tutto l’anno con la ricetta di nonna: viene proprio sfiziosa

Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…

6 mesi ago

Posa subito quei biscotti e prova queste merende super-fit | Sono irresistibili

Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…

1 anno ago

Vellutata ai funghi porcini: un comfort food assolutamente perfetto per una cena autunnale

Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…

1 anno ago

Fresca e delicata, la pasta ricotta e limone è il primo ideale per chi tiene alla linea e al gusto

Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…

1 anno ago

Gnocchi di patate, così non li hai mai assaggiati: questa “dolce” versione ti conquisterà alla prima forchettata!

Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…

1 anno ago

Con tonno, olive e peperoni prepari queste penne cremose e velocissime, parola di Benedetta Rossi

Hai mai provato le penne cremose con tonno, olive e peperoni di Benedetta Rossi? In…

1 anno ago