(Adobe stock photo)
Il panpepato è uno dei dolci tipici del Natale. Scopriamo come prepararlo in modo semplice e veloce.
Tra i dolci del Natale che vale davvero la pena preparare e gustare c’è, senza alcun dubbio, il panpepato. Ottimo da gustare è anche semplice da preparare. E ciò ne fa una delle scelte più adatte a chi ha poco tempo da dedicare alla cucina.
Realizzabile in diverse varianti alle quali è possibile aggiungere sempre un tocco personale, si rivela essere un dolce buono da gustare sia dopo un pasto abbondante che come merenda.
LEGGI ANCHE -> CREMA DI ZABAIONE ALLA RICOTTA: dolce e perfetta per il Natale
Per realizzare il panpepato occorrono diversi ingredienti che, messi insieme, donano a questo dolce un sapore caratteristico. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la sua realizzazione è però più semplice del previsto.
Basta infatti qualche passaggio e il dolce si prepara da se. Scopriamo come e diamo vita alla versione semplice ed estremamente golosa.
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Ingredienti:
Preparazione:
LEGGI ANCHE -> CROCCANTE DI PISTACCHIO: semplice e delizioso
Trucco da mamme
Per una versione ancor più golosa del panpepato semplice e goloso si può spolverare il dolce con dello zucchero a velo. E, volendo, si può aggiungere del cioccolato nella ricetta in modo da renderlo più colorato e saporito.
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…
Hai mai provato le penne cremose con tonno, olive e peperoni di Benedetta Rossi? In…