Fonte: Canva
Stanca di buttare sempre il pane secco e raffermo? Fermati! C’è una ricetta davvero gustosa che amerai realizzare.
Il pane è uno degli alimenti più acquistati e consumati al mondo ed in particolar modo in Italia. Insieme alla pasta rappresenta, infatti, uno di quegli alimenti che non possono mancare mai a casa. E, a differenza della prima viene addirittura mangiato più volte al giorno.
Per questo motivo è molto facile che si finisca con l’acquistare più pane di quanto se ne consumi. E se non si ha l’accortezza di congelarlo nel modo giusto, può capire che ne avanzi in dispensa e che lo si ritrovi secco e duro dopo un paio di giorni. Come fare, ad evitare un simile spreco?
La prima cosa da sapere è che il pane raffermo gode di molte proprietà in più rispetto a quello fresco e che per questo motivo varrebbe sempre la pena di consumarlo. Un po’ come facevano i nostri nonni, potremmo ad esempio gustarlo al mattino nel latte caldo, ammollandolo al suo interno e assicurandoci al contempo qualcosa di digeribile e con un indice glicemico meno alto rispetto al pane fresco o alle classiche fette biscottate. Se, invece, vuoi riutilizzarlo in qualcosa di più elaborato, questa è la ricetta che fa per te.
La ricetta di oggi è stata presentata da Massimo Bottura, chef che si occupa da sempre di proporre ricette anti spreco al fine di promuovere una cultura sostenibile del cibo. E, proprio a dimostrazione del fatto che il pane raffermo è comunque un valido ingrediente anche quando diventa secco, lo chef ha proposto il suo utilizzo all’interno del classico pesto di basilico e in sostituzione dei pinoli.
Una ricetta che potrai aggiungere a quelle economiche e veloci che ti avevamo presentato tempo fa proprio per riutilizzare in modo utile e gustoso il pane raffermo. E che, tra le altre cose, ti farà fare davvero una gran bella figura in cucina. Provare per credere!
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: nessuno
Tempo totale: 10 minuti
Ingredienti:
Trucco da mamma
Le briciole di pane saltate in padella si possono usare anche per arricchire un’insalata o per fare da panatura a della carne o del pesce. Il tutto verrà infatti croccante e più saporito che mai.
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…
Hai mai provato le penne cremose con tonno, olive e peperoni di Benedetta Rossi? In…