Pinterest Photo
Le mini cheesecake al pistacchio sono dolci buonissimi, pronti in poco tempo, ma sai qual è l’ingrediente segreto di cui non puoi fare a meno se vuoi prepararli?
La cheescake è un dolce famosissimo in tutto il mondo ed è antichissimo. Il primo riferimento letterario, secondo Callimaco, è da attribuirsi a Egimio. Secondo gli storici, nel 776 a.C., nell’isola di Delo, in Grecia, agli atleti che partecipavano ai primi giochi olimpici veniva servito un dolce a base di formaggio di pecora e miele (cioè la moderna cheescake). La ricetta si ritrova anche nella Cucina dell’antica Roma.
Ancora oggi questo dolce è diffuso in tutto il mondo, ma esistono diverse varianti, che cambiano in base al Paese di provenienza. Ad esempio, Nel Regno Unito e in Irlanda è tipicamente preparata con una base di biscotti sbriciolati e imburrati ed in genere il ripieno è una miscela di crema di formaggio, zucchero e panna, e non è cotta ma refrigerata.
Gli Stati Uniti esistono diverse ricette a seconda della regione, ma prevale in genere la versione cotta. La NY cheesecake prevede una crema di formaggio, panna o panna acida, quella tipica di Chicago, invece, è una versione cotta a base di formaggio cremoso, soda all’esterno con una consistenza morbida e cremosa all’interno.
Anche in Italia è diffusissima ed in genere si prepara con i frutti di bosco, oppure l’amarena, oppure ancora il cioccolato. Quella che proponiamo è una variante molto più rara: non parliamo di una torta intera, ma di monoporzioni. Ma se vuoi preparare una mini cheescake al pistacchio, sai qual è l’ingrediente segreto che non deve assolutamente mancare? Se non lo conosci, te lo sveliamo noi.
La mini cheescake al pistacchio è un dolce davvero ottimo, facilissimo da preparare ed è pronto in soli 20 minuti, ma necessita di un ingrediente segreto immancabile. Ecco qual è.
Ricetta per 6 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Ingredienti:
Trucco da mamma
L’ingrediente segreto? I biscotti al cocco, che potranno essere aggiunti a quelli secchi, per ottenere una mini cheesecake ancora più gustosa.
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…
Hai mai provato le penne cremose con tonno, olive e peperoni di Benedetta Rossi? In…