La ricetta delle cattas è semplicissima, ma di cosa si stratta? Le cattas sono un tipico dolce fritto del Carnevale sardo. Vale la pena provare a prepararle, a prescindere dal luogo di appartenenza!
Le cattas – conosciute anche come zippulas oppure come frisjoli – sono delle frittelle dolci tradizionali della cucina sarda, tipiche del Carnevale. In realtà ricordano tantissimo le zeppole (ciambelle), ma la differenza sta nella forma: tradizionalmente le cattas sono ripiegate su sè stesse, ma c’è anche chi preferisce dal loro la forma “classica” rotonda.

Preparare le cattas non è difficile e, soprattutto, richiede pochissimo tempo: sono pronte in soli 20 minuti.
La ricetta delle cattas sarde
Una cosa dobbiamo precisare subito: l’ingrediente principale della cattas è lo zafferano, quel tocco di classe che conferisce quel sapore inconfondibile a questo dolce. Quindi senza zafferano non possono esistere le cattas. Ecco la nostra ricetta.
Ricetta per 6 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Ingredienti:
- 500 grammi di Farina 0
- 25 grammi di Lievito di birra fresco (un dadino intero)
- 100 grammi di Zucchero semolato
- 500 grammi di Latte intero tiepido
- Scorza grattugiata di un’arancia
- Scorza grattugiata di un limone
- q.b. Zafferano
- Olio di semi di girasole per friggere
- 200 grammi di Zucchero semolato
LEGGI ANCHE –> Cavolfiore light in padella: tutti i trucchi per renderlo saporito
Preparazione:
- Per prima cosa facciamo sciogliere il lievito nel latte tiepido. Prendiamo poi una ciotola e mescoliamo insieme la farina 0, la scorza di arancia, la scorza di limone grattugiata e qualche pistillo di zafferano.
- Successivamente uniamo al composto il latte e il lievito sciolto precedentemente. Mescoliamo e rendiamo l’impasto omogeneo, per poi lasciarlo riposare per almeno un’ora.
- Fatto riposare l’impasto, scaldiamo in una pentola un’abbondante quantità di olio di girasole. Appena l’olio arriva alla temperatura giusta, ungiamo l’imbuto oppure la sac-a-poche da utilizzare per dare la forma alle cattas.
- Unta la sac-a-poche dovremo passare l’impasto lievitato al suo interno e lasciarlo cadere delicatamente all’interno della padella o pentola contenente l’olio per friggere. Posizioniamo poi l’impasto all’interno della padella, formando una vera e propria spirale che parte dal centro e arriva fino all’esterno. La fiamma, mentre si friggono le cattas, deve essere medio bassa per rendere la cottura il più omogenea possibile.
- A questo punto iniziamo a friggere e poi appoggiamo la cattas appena fritta su un foglio di carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
- Alla fine passiamo la cattas in un piatto con dello zucchero semolato per far sì che lo zucchero si attacchi in modo omogeneo su tutta la lunghezza.
LEGGI ANCHE –> Cavoletti di Bruxelles: il semplice trucco per renderli croccanti!
Trucco da mamma
Per rendere le cattas più morbide, è possibile utilizzare le patate lesse.