Ti avvertiamo cara mamma: sono esagerati, unti e dal gusto strepitoso. I tortellacci il sabato sera sono il vero must have della goduria, dimentica pure i classici tortellini!
Lo sappiamo, stiamo entrando in un campo minato e tutta lâEmilia Romagna potrebbe non gradire il nostro smacco ai tortellini, che comunque noi in redazione amiamo tantissimo, giusto per chiarire. Eppure, come abbiamo giĂ detto diverse volte, il bello della cucina è sperimentare e creare dalla tradizione un piatto originale e innovativo, un poâcome il polpettone al tonno.

E comunque â per unâulteriore discolpa che non si sa mai â i gustosissimi tortellacci, sono proprio il trionfo della tradizione culinaria emiliana in tutto il suo splendore, partendo proprio dalla pasta fresca, per noi vero e proprio patrimonio dellâUnesco.
Cosa câè di meglio, infatti, di un bel piatto di pasta fresca? Solo la pasta fresca ripiena! Insomma, quando si tratta del cibo degli Dei, sappiamo bene cosa può fare gola nellâolimpo delle prelibatezza, e i tortellacci sono sicuramente una di queste.
Stiamo parlando, ovviamente, di un primo sfizioso e saporito che coniuga il gusto dolce delle cipolle caramellate alla squisitezza tutta bolognese della mortadella, per un ripieno morbido e cremoso, capace di soddisfare anche i palati piĂš complicati.
Nessuno, infatti, può resistere al loro richiamo: dallâaspetto invitante al profumino delizioso, tutto concorre a rendere gli esagerati tortellacci un piatto da provare almeno una volta nella vita. Ed oggi, cara mamma, tocca proprio a te stupire tutta la tua famiglia a pranzo o a cena!
Tortellacci e mortadella: la combo perfetta per una cena superba
Non è solo la mortadella a fare capolino, però, in questo piatto tutto emiliano. Anche la glassa dâaceto balsamico fa la sua âsporcaâ figura. Hai lâacquolina in bocca adesso? Ti assicuriamo anche noi!

Ingredienti:
- 300 grammi di farina
- 3 uova
- 200 grammi di stracchino
- 200 grammi di mortadella
- 50 grammi di parmigiano reggiano grattugiato
- 3 piccole cipolle bionde
- 1 cucchiaio di zucchero
- Aceto (Un bicchierino)
- 40 grammi di pistacchi sgusciati
- Glassa dâaceto balsamico
- Olio extra vergine dâoliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
- Per prima cosa, per creare i nostri fantastici tortellacci, prendi la farina e disponila a fontana, proprio come accade nelle preparazioni piĂš âclassicheâ.
- Ora, aggiungi alla farina le uova, un poâ di sale e sbatti il tutto energicamente per 15 minuti con la forchetta, incorporando la farina.
- Quando avrai ottenuto un impasto liscio ed elastico, dividilo in 4 panetti e avvolgilo con la pellicola, in modo tale da poter riposare per 20 minuti.
- Nel frattempo, dedichiamoci al ripieno dei tortellacci. Prendi la mortadella e frullala prima di mescolarla con lo stracchino e il parmigiano.
- A questo punto, trasferisci il ripieno allâinterno di una tasca da pasticciere, nel caso in cui tu non ce lâabbia, però, va bene prendere anche una noce di ripieno con il cucchiaio.
- Prendi la pasta e stendila per bene sul piano di lavoro in due lunghe sfoglie sottili con una qualsiasi macchinetta per la pasta fresca.
- Ora, con la prima sfoglia, farciscila con piccole noci di ripieno distanziate lâuna dallâaltra di 2 cm. Una volta completato il ripieno, con la seconda sfoglia copri la prima e sigilla la pasta attorno al ripieno.
- Non ti resta ora che ritagliare i quadrati con una rotella dentellata, le cui dimensioni devono essere allâincirca di 4,5 cm.
- Eâ arrivato il momento di creare i tortellacci: pizzica al centro un lato di ogni raviolo e fa attenzione a premere bene la pasta in modo da ottenere una forma trapezoidale.
- Finita lâoperazione, lascia asciugare i tortellacci per almeno 20 minuti su un piano spolverizzato con la semola.
- Ora che abbiamo la nostra pasta fresca, non ci resta che preparare il condimento. Prendi le cipolle, sbucciale e tagliale finemente, prima di soffriggerle in una padella antiaderente abbastanza grande con 4 cucchiai dâolio.
- Spolverizza le cipolle con lo zucchero e poi aggiungi il sale e un poâ di glassa dâaceto balsamico, proseguendo con la cottura finchĂŠ le cipolle non si saranno caramellate.
- Fa cuocere i tortellacci per 4-5 minuti, poi scolali e trasferiscili nella padella con le cipolle caramellate, un filo dâolio e 1 cucchiaio di glassa aceto balsamico.
- Aggiungi i pistacchi tritati durante lâimpiattamento, metti un altro poâ di glassa per condire e poi gusta con piacere!
Trucco da mamma:
Per rendere i tortellacci ancora piĂš buoni, aggiungi un pizzico di noce moscata al ripieno con mortadella e stracchino.