Ma+quanti+surgelati+consumiamo+all%26%238217%3Banno%3F+La+risposta+%C3%A8+incredibile
mammeincucinait
/2025/02/28/ma-quanti-surgelati-consumiamo-allanno-la-risposta-e-incredibile/amp/
Alimenti

Ma quanti surgelati consumiamo all’anno? La risposta è incredibile

In Italia quanti surgelati consumiamo all’anno? La risposta è davvero sconcertante ed ecco tutti i dettagli sull’argomento.

Al giorno d’oggi abbiamo tutte le comodità possibili, anche per quanto riguarda il cibo. Una di queste è poter comprare e mettere nel proprio freezer il cibo surgelato. Precotto, confezionato, che basta mettere in forno o in padella e averlo pronto per il pranzo o la cena. La domanda di oggi è: quanti surgelati consumiamo in Italia? I numeri sono da capogiro.

Persona che sceglie i surgelati al supermercato (mammeincucina.it)

Il 6 marzo è la giornata dedicata al Frozen Food, il cibo surgelato. Premesso che molti esperti sconsigliano molti prodotti surgelati, vediamo quali sono i dati ufficiali e quello che dice il Presidente dell’Iias (Istituto Italiano alimenti surgelati). Vi anticipiamo che ci sono numeri esorbitanti, così come ci sono incassi molto grandi.

Quanti surgelati consumiamo? I numeri pazzeschi

Un dato: il valore complessivo di mercato del comparto surgelati è di 5,8 miliardi di euro. Si è verificato, nel 2024, una crescita dei volumi dell’1,3%. Le persone sembrano apprezzare sempre di più alcuni prodotti in particolare che sono surgelati, convenienti sia dal punto di vista della preparazione che del prezzo.

Gli ultimi dati confermano che il numero di consumi corrisponde a 652.000 tonnellate di cibi surgelati consumati in ambito domestico. Questo dato è relativo al 2024 contro le 645.000 tonnellate registrate nel 2023. Il Presidente di IIas, Giorgio Donegani, ha dichiarato che questo rivela un apprezzamento diffuso e le qualità di alcuni prodotti: disponibilità, varietà, praticità e ampiezza.

Persona acquista surgelati (mammeincucina.it)

Ormai, i prodotti surgelati, dice sempre il Presidente, sono di ottima qualità, con molti nutrienti, e sono il prodotto anti-spreco per eccellenza. Vediamo nel dettaglio quali sono i prodotti più ricercati in generale dai consumatori.

Quali prodotti si vendono di più

Innanzitutto, bisogna segnalare che almeno 4 italiani su 10, dalle ultime ricerche, hanno aumentato il consumo di prodotti surgelati negli ultimi anni e ben il 99% ha dichiarato di farne uso. Sono cresciute le vendite delle pizze surgelate (+3,7%), ma anche i piatti pronti e i cibi salati hanno avuto un incremento.

Possiamo dire che al terzo posto della classifica dei cibi più venduti si trova il pesce surgelato, sia al naturale che con la panatura. Sono sicuri e molto facili da preparare, caratteristiche sempre più apprezzate dai consumatori. Al secondo posto troviamo, invece, le patate. Anche se hanno registrato un lieve calo rispetto all’anno precedente, si conquistano comunque la medaglia d’argento.

Cibo surgelato (mammeincucina.it)

Al primo posto si confermano le verdure con una crescita del 2,2%. Moltissime persone non hanno tempo di prepararle durante la loro giornata e si affidano, di conseguenza, a quelle surgelate. Meno salutari di quelle fresche, senza ombra di dubbio, ma comunque piene di nutrienti necessari al nostro organismo. Meglio le verdure surgelate che non mangiare verdure per mancanza di tempo.

Questi sono tutti i dati resi pubblici che hanno un impatto molto significativo su diversi settori e aspetti. L’importante è comunque mantenere uno stile di vita sano e integrare nella dieta tutti i nutrienti di cui il nostro organismo necessita. Il parere e le indicazioni di un nutrizionista sono, ovviamente, essenziali.

 

Nadia Fusetti

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago