Le braciole al sugo proprio come le faceva mia nonna - mammeincucina.it
La domenica in famiglia era la nonna che faceva le braciole al sugo e, quando entravi in casa, il loro profumo ti avvolgeva come un abbraccio.
Le braciole al sugo, conosciute in dialetto come “brasciole”, sono molto più di una semplice ricetta: rappresentano un autentico simbolo della cucina pugliese, un piatto che riporta alla memoria i pranzi della domenica in famiglia.
Il loro sapore ricco e avvolgente è il risultato di una lunga cottura, che rende la carne morbidissima e permette al sugo di assorbire tutti gli aromi. Perfette per condire un piatto di pasta o per essere gustate con del pane casereccio facendo la classica scarpetta, le braciole sono un vero e proprio tesoro gastronomico della Puglia.
Le braciole al sugo provengono dalla cucina contadina, quando nulla veniva sprecato e ogni ingrediente veniva valorizzato al massimo. Diffuse in tutta la regione, presentano alcune varianti locali: nel Salento, ad esempio, si predilige la carne di cavallo, mentre in altre zone si utilizzano manzo o vitello.
A prescindere dalla versione, il segreto del piatto è sempre lo stesso: una cottura lenta che trasforma pochi ingredienti semplici in un capolavoro di sapore. Le braciole vengono farcite con un mix di pecorino, aglio e prezzemolo, poi arrotolate e chiuse con spago da cucina o stuzzicadenti. Dopo una leggera rosolatura, vengono immerse in un sugo di pomodoro dove cuociono lentamente per diverse ore.
Prima di passare al procedimento, vediamo insieme quali ingredienti occorrono per preparare le braciole al sugo.
Per quattro persone servono:
Realizzare questa ricetta è molto semplice, ti basta seguire alcuni passaggi, eccoli qui:
Usa il sugo per condire la pasta oppure gustale come secondo accompagnate da una fetta di pane casereccio: ogni boccone sarĂ un viaggio nei sapori autentici della Puglia.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione piĂą buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perchĂ© la…