Il vero segreto per un risotto alla pizzaiola cremosissimo - mammeincucina.it
Il risotto alla pizzaiola è un piatto da leccarsi i baffi ma per la sua buona riuscita il segreto sta tutto in un semplice gesto.
Il risotto alla pizzaiola è un comfort food della stagione fredda, quando le temperature iniziano a scendere e si ha voglia di un piatto che scaldi e sazi. Questo è proprio quello giusto da cucinare e non è complicato da preparare.
L’unica accortezza per la buona riuscita del piatto sta in un solo unico gesto che molte persone dimenticano o fanno con troppa superficialità. Si tratta pur sempre di un risotto e come tale va preparato in modo che tutti gli ingredienti si “fondano” insieme.
Il risotto alla pizzaiola è un piatto buonissimo, reso filante dall’aggiunta della provola. È semplice e veloce da preparare ma bisogna fare attenzione ad un passaggio: la mantecatura.
La mantecatura è infatti il passaggio che permette di dare cremosità e di amalgamare il riso con gli ingredienti. Si può usare, a tal scopo, la panna, il burro o dei formaggi grassi. Quando il riso è quasi cotto ma ancora al dente, occorrerà togliere la pentola dal fuoco, aggiungere gli ingredienti per la mantecatura e lasciar riposare con il coperchio un paio di minuti.
Il riso rilascerà il suo amido per creare un connubio perfetto con gli ingredienti utilizzati. Un’ultima mescolata finale darà la cremosità irresistibile al piatto.
Ingredienti per il risotto alla pizzaiola:
Preparazione:
In questo modo si otterrà un risotto alla pizzaiola filante perché c’è provola in abbondanza ma anche cremosissimo!
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…