Dado+vegetale+pronto+all%26%238217%3Buso+e+saporito%3A+la+ricetta+salva+cena+per+la+stagione+fredda
mammeincucinait
/2024/10/17/dado-vegetale-pronto-alluso-e-saporito-la-ricetta-salva-cena-per-la-stagione-fredda/amp/
Cibi di Stagione

Dado vegetale pronto all’uso e saporito: la ricetta salva cena per la stagione fredda

Il freddo e la pioggia sono ormai nostri compagni giornalieri. Ecco quindi che impariamo a realizzare qualcosa di davvero utile. Scopriamolo!

In cucina tutti noi abbiamo dei piccoli segreti che vogliamo restino tali. Magari si tratta di qualcosa che si tramanda da generazioni nella nostra famiglia. Come una verdura particolare nel minestrone o una ricetta. Su un ingrediente però siamo tutti completamente d’accordo. Come non utilizzare il dado vegetale.

Dado vegetale pronto all’uso e saporito: la ricetta salva cena per la stagione fredda-Mammeinucina.it

In commercio ci sono, ovviamente, moltissime marche che possiamo trovare a tutti i prezzi ma noi oggi ti vogliamo stupire. Si perché realizziamolo in casa senza troppa fatica e con ingredienti che abbiamo già in cucina. Ti abbiamo incuriosito? Iniziamo subito!

Facile, veloce e dal sapore unico, ecco il dado vegetale casalingo

Iniziamo dicendo che il dado vegetale non può assolutamente mancare in una cucina, sia d’estate ma soprattutto d’inverno dove le giornate diventano brevi e freddo e noi cerchiamo un confort food che ci può consolare. Ma come possiamo rendere super genuino questo prodotto altamente commerciale?

Ingredienti e segreti per realizzare il dado vegetale in casa-Mammeincucina.it

La risposta è semplice, tiriamoci su le maniche e mettiamoci all’opera. Possiamo utilizzarlo in mille modi diversi, nelle minestre, nelle zuppe, nei brodi, insomma è super versatile. Ma vediamo come realizzarlo e cosa ci occorre.

Ingredienti

  • 500 gr di verdure in totale divise in
  • carote
  • zucchine
  • cipolla
  • scalogno
  • patata
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo
  • rosmarino
  • salvia
  • 150 gr di sale
  • olio extra vergine di oliva.

Realizzazione

  1. Come prima cosa iniziamo lavando con attenzione le nostre verdure. Sbucciamole, dove necessario e tagliamole.
  2. Mettiamole dentro ad un mixer ed azioniamolo. Dovranno diventare fini.
  3. Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo un cucchiaio di olio.
  4. Lasciamo andare per 10 minuti e poi uniamo il sale.
  5. Continuiamo la cottura per ulteriore 10 minuti.
  6. Passato questo tempo utilizziamo nuovamente il frullatore ad immersione e tritiamo.
  7. Rimettiamo nuovamente in padella e facciamo togliere l’acqua che sicuramente si sarà formata.
  8. Solamente adesso versiamo il composto su di un foglio di carta da formo cercando di dargli una forma rettangolare.
  9. Lasciamo raffreddare e tagliamo a quadrettini. Mi raccomando non troppo grandi.
  10. Una volta terminati mettiamo tutto in congelatore con un po’ di distanza e senza sovrapporli.
  11. Quando sono congelati completamente conserviamoli in un contenitore, ci vorranno alcune ore.

Come avete visto è davvero semplice e veloce realizzare il dado vegetale in casa che possiamo tenere disponibile per qualsiasi evenienza. Anche una minestra dell’ultimo minuto. Quindi mettiamoci al lavoro e facciamone scorta. E’ anche un ottimo regalo da fare se abbiamo amiche non troppo pratiche ai fornelli. Sicuramente ci ringrazieranno!

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago