Ho+trovato+la+ricetta+del+polpettone+ripieno+di+mia+nonna%2C+%C3%A8+squisito%3A+morbido+e+delizioso%2C+mi+hanno+chiesto+tutti+il+bis
mammeincucinait
/2024/10/16/ho-trovato-la-ricetta-del-polpettone-ripieno-di-mia-nonna-e-squisito-morbido-e-delizioso-mi-hanno-chiesto-tutti-il-bis/amp/
Cibi di Stagione

Ho trovato la ricetta del polpettone ripieno di mia nonna, è squisito: morbido e delizioso, mi hanno chiesto tutti il bis

Non c’è niente di più buono della ricetta del polpettone della nonna, morbido e delizioso, tutti chiederanno il bis. 

Uno dei piatti più completi che ci siano è sicuramente il polpettone ripieno, perfetto da servire con un contorno di patate o insalata. Di certo questo piatto così saziante risolverà il problema di cosa mangiare a pranzo o a cena. 

Ho trovato la ricetta del polpettone ripieno di mia nonna, è squisito: morbido e delizioso, mi hanno chiesto tutti il bis-Mammeincucina.it

Il polpettone è già buonissimo da solo ed è proteico perché contiene carne e uova. In questo caso ci sono anche le verdure e le patate al suo interno, dunque diventa ancora di più un piatto completo e saziante per via di tutti gli ingredienti presenti come per esempio i carboidrati o le fibre delle patate o degli spinaci.

La ricetta del polpettone della nonna: un piatto buonissimo e che fa bene

Il polpettone ripieno non è solo buonissimo ma fa anche molto bene. Dunque può essere il piatto ideale da servire a tutta la famiglia nell’ottica di un’alimentazione equilibrata e sana.

Il polpettone ripieno di patate, spinaci e funghi è davvero buonissimo e saziante – mammeincucina.it

Ingredienti per il polpettone della nonna: 

  • 900 g di carne macinata magra
  • 5 patate sbucciate e tagliate a spicchi
  • 4 fette di pancarré o pane morbido
  • 4 uova
  • 1 cipolla grattugiata
  • 200 ml di latte
  • 150 g di spinaci tritati
  • 7 funghi champignon tagliati a dadini
  • 150 g di formaggio grattugiato come il galbanino light
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • 30 g di burro
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 2 spicchi d’aglio grattugiati
  • 2 cucchiaini di paprika
  • 1 cucchiaino di pepe + q.b.
  • 1 cucchiaino di sale + q.b.

Preparazione: 

  1. In una ciotola mettere la carne macinata, 2 uova, il sale, il pepe e un cucchiaino di paprika e lasciare da parte.
  2. Rimuovere la crosta al pancarré, spezzettarlo in una ciotola, unire il latte e schiacciare con la forchetta per ammorbidirlo.
  3. Aggiungere il pancarré alla carne macinata, inserire la cipolla grattugiata e il prezzemolo tritato e impastare con le mani per ottenere un composto morbido e compatto.
  4. Riporre le patate sbucciate e tagliate a spicchi in un contenitore, insaporirle con 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di pepe, 1 cucchiaino di paprika, 2 cucchiai di olio evo, il parmigiano grattugiato e mescolare con le mani per insaporire bene.
  5. Distribuire le patate in una pirofila di vetro rotonda, poi infornarle per 45 minuti ad una temperatura di 180°C fino a renderle croccanti.
  6. Foderare con carta apposita uno stampo rettangolare tipo plumcake, metterci all’interno una parte di carne macinata livellando i bordi e mettere da parte.
  7. Sciogliere 30 grammi di burro in una padella antiaderente, aggiungere gli spicchi d’aglio grattugiati lasciandoli dorare, unire gli spinaci tritati e mescolare bene per farli appassire.
  8. Incorporare i funghi tagliati a dadini, mescolare, far cuocere fino a quando non si ammorbidiscono.
  9. Spegnere e trasferire tutto in una terrina.
  10. Unire il formaggio grattugiato, 2 uova, il sale e il pepe e mescolare.
  11. Distribuire l’impasto appena preparato di spinaci e funghi sulla carne macinata nello stampo, al centro, livellare, coprire con la restante parte della carne macinata così da formare il classico polpettone.
  12. Cuocere in forno preriscaldato per un’ora ad una temperatura di 180°C.

Il polpettone ripieno è pronto per essere tagliato a fette e gustato accompagnato da una buona insalata.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago