Sfilettare+il+pesce+come+un+professionista%3A+le+5+regole+che+evitano+il+disastro
mammeincucinait
/2024/10/15/sfilettare-il-pesce-come-un-professionista-le-5-regole-che-evitano-il-disastro/amp/
Alimenti

Sfilettare il pesce come un professionista: le 5 regole che evitano il disastro

Se avete provato a sfilettare un pesce con risultati disastrosi, forse questi 5 suggerimenti potrebbero tornarvi utili: come farlo a regola d’arte.

Sui social network ormai girano milioni e milioni di contenuti dedicati alla cucina. Ci sono quelli che suggeriscono ricette gustose da provare a pranzo o a cena e quelli dedicati all’alimentazione dietetica.

Sfilettare il pesce può sembrare un’ardua impresa, ma non con questi 5 suggerimenti molto semplici – Mammeincucina.it

Vi sono poi video e contenuti dedicati agli strumenti da usare in cucina, quelli in cui ci suggeriscono trucchi irrinunciabili per cucinare come dei veri chef e quelli in cui ci insegnano a fare preparazioni apparentemente difficili, ma praticamente replicabili a casa.

Insomma, ogni giorno siamo bombardati da migliaia di contenuti di questo tipo e non è raro che decidiamo di replicare qualche ricetta che ci ha ispirato particolarmente. Ma cosa succede quando nel video sembra tutto facilissimo e poi in cucina viene fuori un disastro?

Sfilettare il pesce sembra un’impresa da veri esperti, ma con questi 5 trucchi diventa semplicissimo

Prendiamo ad esempio la sfilettatura del pesce. Sui social gli chef sembrano farlo senza il minimo sforzo: un’incisione qui, un taglietto là ed ecco pronti i nostri filetti di pesce senza lische e dai bordi perfettamente regolari. Farlo a casa, però, non risulta mai altrettanto facile. Ma non disperiamo, perché con questi 5 trucchi diventerà un gioco da ragazzi!

Il primo passo è scegliere un coltello adatto al compito e ben affilato, dalla lama flessibile – Mammeincucina.it

1) La prima cosa da tenere presente è la scelta del coltello giusto. Quello per sfilettare il pesce ha una lama lunga, sottile e appuntita, nonché molto flessibile. Lo stesso coltello dovrà essere anche perfettamente affilato per ottenere un risultato ottimale.

2) Il pesce va pulito bene prima di sfilettarlo, dunque via interiora e branchie, senza doverci rimettere mano una volta ottenuti i nostri bei filetti. 3) Soprattutto per i meno esperti è una buona idea incidere entrambi i filetti prima di rimuoverne uno. In tal modo potremo conservare un appoggio migliore per tagliarli via entrambi.

4) A questo punto impariamo a lavorare con la punta del coltello e con piccoli tagli o incisioni. Lasciamo i colpi netti ai veri esperti e noi, invece, muoviamoci con la dovuta calma: in tal modo sfilettare il pesce nel modo giusto sarà più facile.

5) Infine impariamo a tenere il coltello sempre un po’ inclinato, cercando di seguire il senso delle fibre di carne, nonché delle lische. Così facendo non rischieremo di ottenere filetti troppo sottili e dallo spessore irregolare. Insomma, sfilettare bene il pesce anche in casa è possibile: basta applicare queste 5 regole e fare tanta ma tanta pratica!

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago