Cena+veloce+ed+economica+con+la+friggitrice+ad+aria%3A+melanzane+morbide+sulla+bruschetta
mammeincucinait
/2024/10/15/cena-veloce-ed-economica-con-la-friggitrice-ad-aria-melanzane-morbide-sulla-bruschetta/amp/
Alimenti

Cena veloce ed economica con la friggitrice ad aria: melanzane morbide sulla bruschetta

Hai poco tempo e vuoi mangiare qualcosa di buono e sfizioso? Ecco la ricetta che fa al caso tuo. Scopriamo insieme come realizzarla.

Negli ultimi anni la friggitrice ad aria ha preso sempre più piede. Possiamo realizzare grazie a lei davvero moltissimi piatti. Ottima per dei secondi ma anche per le verdure, insomma in casa è un vero e proprio jolly. Noi oggi però ti vogliamo far conoscere qualcosa di molto diverso dal solito. Possiamo utilizzare la nostra verdura in vario modo.

Cena veloce ed economica con la friggitrice ad aria: melanzane morbide sulla bruschetta-Mammeincucina.it

Perfetta come cena veloce e leggera ma anche come contorno di qualcosa di più laborioso. Scopriamo come lavorare le nostre melanzane in modo particolare e diverso dal solito. Una bontà che non ha assolutamente eguali.

Le melanzane così non le hai mai mangiate

Siamo ritornate a casa tardissimo e per i figli la cena è già pronta? Perfetto ma noi che cosa ci mangiamo? Noi di Mammeincucina abbiamo la soluzione perfetta che fa al caso vostro. Ci vogliono solamente trenta minuti. Quindi possiamo mettere a letto i figli piccoli e goderci la nostra cena in solitaria o attendendo il proprio partner.

Melanzane sfilacciate in friggitrice ad aria-Mammeincucina.it

Ovviamente è perfetta anche se non abbiamo prole ma poco tempo per la cena. E cosa ne dici come contorno o antipasto in una cena con amici? Farai un figurone incredibile. Ma iniziamo a vedere che cosa ci occorre.

Ingredienti

  • 2 melanzane ovali nere
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale
  • pepe
  • olio extra vergine di oliva

Realizzazione

  1. Iniziamo come prima cosa lavando le melanzane e asciugandole per bene.
  2. Prendiamo un forchette e facciamo tanto forellini con i suoi rebbi.
  3. Mettiamo dentro la friggitrice ad aria a 170 gradi per circa 30/35 minuti.
  4. Possiamo anche mettere in forno a 180 gradi per 45 minuti circa.
  5. Nel mentre realizziamo un composto con prezzemolo tritato finemente, sale, olio e pepe.
  6. Trascorso questo tempo eliminiamo la parte esterna delle melanzane e realizziamo degli sfilacci.

Sono ottimi da soli come contorno oppure su di un crostino che avremmo ricoperto con formaggio spalmabile oppure una bruschetta solamente con loro. Se ci piace il piccante sono ottimi anche con un pezzettino di peperoncino fresco e qualche seme essiccato. Si conservano per un paio di giorni se li mettiamo dentro ad un contenitore ermetico con dell’olio.

Noi non vi consigliamo di congelarli perché sono davvero semplici da realizzare quindi non serve. Ma è possibile farlo. Provate a servire gli sfilacci di melanzane con della carne alla griglia. Tutti vi chiederanno la ricetta e vi faranno tantissimi complimenti.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago