Torta+squisita+senza+farina+e+zucchero%2C+si+pu%C3%B2+mangiare+anche+tutti+i+giorni
mammeincucinait
/2024/10/14/torta-squisita-senza-farina-e-zucchero-si-puo-mangiare-anche-tutti-i-giorni/amp/
Categories: Alimenti

Torta squisita senza farina e zucchero, si può mangiare anche tutti i giorni

Una ricetta semplice, veloce e buonissima ma soprattutto light? Assolutamente si, ecco come realizzarla. Iniziamo subito.

A chi non piace mangiare una fetta di torta al cioccolato ma senza dover pensare che ci fa ingrassare? Sarebbe un vero e proprio sogno ad occhi aperti. Noi oggi ti diciamo che è assolutamente possibile. Non è neanche difficile da realizzare a prova anche di chi si mette in cucina per le prime volte.

Torta squisita senza farina e zucchero, si può mangiare anche tutti i giorni-Mammeincucina.it

E per quanto riguarda gli ingredienti, dato che non c’è la farina? Nessuno problema in poche mosse realizziamo un dolce buonissimo e probabilmente abbiamo già tutto in casa.

Dolce al cioccolato leggere e buonissimo? Eccolo!

La ricetta di oggi vi conquisterà al primo assaggio. Un dolce buonissimo e facile da realizzare. Al suo interno troviamo anche un frutto che ci permette di stare bene e come dice il detto, di mandare via il medico. Ovviamente parliamo della mela! Lei ha delle ottime qualità come tante vitamine, fonte di fibre e antiossidanti.

Brownie leggeri, buonissimi e super facili-Mammeincucina.it

Potremmo anche evitare di aggiungere ulteriori zuccheri. Troviamo poi le uova che ci aiutano anche con la massa muscolare. Ma quanti sono gli ingredienti che ci occorrono? Si contano su le dita di una mano. Come dicevamo all’inizio va bene anche se siamo a dieta ma facciamo attenzione, come in tutte le cose, a non esagerare.

Ingredienti

  • 4 mele sbucciate e a pezzi
  • 70 gr cacao amaro
  • 4 uova
  • 3 cucchiai di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di lievito

Realizzazione

  1. Come prima cosa dobbiamo lavare e togliere la buccia alle nostre mele. Tagliamole poi a pezzettini e mettiamole dentro ad una scodella
  2. Uniamo le uova, il cacao amaro, il lievito e l’olio di cocco.
  3. Adesso, utilizzando il frullatore ad immersione, frulliamo.
  4. Dobbiamo ottenere un composto cremoso, omogeneo e liscio, quindi continuiamo fino ad avere questa consistenza.
  5. Prendiamo una teglia rettangolare e rivestiamola con la carta da forno.
  6. Mettiamo all’interno il nostro composto e livelliamo per bene con la spatola.
  7. Accendiamo il forno a 180 gradi e riscaldiamolo per bene.
  8. Solamente in questo momento inforniamo per circa 35/40 minuti.
  9. Una volta trascorso questo tempo, facciamo raffreddare il nostro dolce.
  10. Ecco che è pronto per uscire dallo stampo ed essere tagliato a pezzi per gustarlo.

Come avete visto è davvero super semplice realizzare questa incredibile bontà al cioccolato che farà impazzire letteralmente tutti. Possiamo conservarli senza problemi in un contenitore con chiusura ermetica per un paio di giorni. Ottimi anche come merenda per i bambini da portare a scuola, o per i grandi a lavoro.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago