Fish and chips: la ricetta originale per un pasto eccezionale - mammeincucina.it
Fish and chips è un piatto sfizioso e gustoso, perfetto per far contenti tutti in famiglia, in particolari i più piccoli.
Le origini del fish and chips sono incerte, ma la sua invenzione viene attribuita a imprenditori britannici del XIX secolo. Questo piatto ha cominciato a diffondersi nelle friggitorie e nei chioschi di strada, diventando rapidamente un cibo economico e alla portata di tutti. Grazie alla sua popolarità, il fish and chips è oggi un simbolo della cucina britannica e viene gustato da milioni di persone in tutto il mondo.
Questo piatto, il cui nome si traduce in italiano come “pesce e patatine”, viene preparato con filetti di pesce bianco, tradizionalmente merluzzo, che vengono immersi in una pastella e fritti fino a diventare croccanti. Il pesce è accompagnato da patatine fritte a bastoncino, che completano il piatto rendendolo uno dei simboli del cibo da strada nel Regno Unito.
Il fish and chips è particolarmente diffuso come street food e lo si può trovare ovunque, dai classici pub inglesi alle friggitorie delle strade principali. Spesso servito in modalità take away, può anche essere gustato nei ristoranti, dove viene accompagnato da una varietà di salse, come ketchup, maionese o la più raffinata salsa tartara. Alcuni scelgono di accompagnarlo con una crema di piselli e menta, per aggiungere un tocco fresco e particolare al piatto.
Una delle versioni più popolari di fish and chips prevede l’utilizzo di pastella alla birra, come nella versione irlandese. Questo ingrediente aggiunge al pesce una croccantezza e un sapore unici, grazie alla leggerezza e all’effervescenza della birra che rendono la pastella ancora più croccante. Preparare questo piatto per una cena in famiglia o tra amici è un’ottima idea per sorprendere tutti con un tocco internazionale, ma è anche semplice da realizzare. Vediamo subito quali ingredienti occorrono per quattro persone:
Sebbene il merluzzo sia il pesce più comunemente usato, puoi provare anche altre varietà di pesce bianco come nasello o platessa. A proposito di pesce, quando lo compri, fai sempre attenzione a questi segnali per capire se sia realmente fresco. Preparare questo piatto a casa permette di portare un po’ di tradizione inglese direttamente in tavola, unendo sapori semplici, ma deliziosi. Il procedimento è davvero molto semplice, scopriamolo insieme:
Fish and chips è pronto per essere impiattato e gustato. Sevi con qualche fettina di limone e salse a piacere (qui la ricetta di una salsa all’arancia eccezionale). Vedrai che fish and chips piacerà a tutti e che, quando lo preparerai, in casa sarà sempre una festa.
Buon appetito!
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…