Bambini+che+odiano+le+verdure%3A+da+oggi+risolvi+il+problema+con+queste+ricette+facili+e+deliziose
mammeincucinait
/2024/09/15/bambini-che-odiano-le-verdure-da-oggi-risolvi-il-problema-con-queste-ricette-facili-e-deliziose/amp/
Trucchi salva mamma

Bambini che odiano le verdure: da oggi risolvi il problema con queste ricette facili e deliziose

Hai paura di dire verdure e bambini nella stessa frase? Da oggi cambia tutto: fatti furba e prepara queste ricette semplici e gustose.

Non avrai più problemi con le verdure: i tuoi bambini le ameranno se le cucinerai così – mammeincucina.it

Far mangiare le verdure ai bambini può essere una vera impresa, ma con un po’ di fantasia e le giuste ricette, è possibile invogliare i più piccoli a mangiare questi buonissimi piatti. Non dovrai più sentire pianti e capricci perché i bambini adoreranno questi piatto colorati, sfiziosi e gustosi. Non crederai ai tuoi occhi perché non avanzerà proprio nulla, mangeranno tutto in un lampo. Ti svelo subito le ricette migliori per accontentare proprio tutti, anche i più esigenti palati dei bambini.

Le ricette migliori per dare ai bambini tante sane e genuine verdure

Bambini che mangiano felici piatti con le verdure – mammeincucina.it

A volte non serve scervellarsi oppure essere dei grandi chef per preparare un piatto salutare, ma senza rinunciare al gusto. Infatti, grazie a queste ricette ho risolto il problema dei bambini che non vogliono mai mangiare le verdure. Poche mosse e questi piatti sono subito pronti per essere gustati. Scopriamoli subito insieme!

  • Tortini di carote: i tortini di carote sono perfetti per una merenda dolce e salutare. Basta aggiungere le carote grattugiate nell’impasto di una comune torta. Aggiungi un po’ di cioccolato o una crema leggera per rendere il tutto più invitante.
  • Cotolette di verdure: prepara delle cotolette utilizzando un mix di verdure come zucchine, carote e patate. Frulla tutto e aggiungi un uovo, sale, spezie e un po’ di farina. Dai forma alle tue cotolette poi passale nell’uovo e nel pangrattato. Cuoci in olio bollente o al forno. Aggiungi al centro della mozzarella per un effetto filante che conquisterà i più piccoli.
  • Pasta con ragù di verdure: trasforma un classico piatto di pasta con pomodoro in un’opzione più ricca di nutrienti. Aggiungi zucchine, carote, peperoni e piselli al sugo, tagliandoli a pezzettini o frullandoli per nasconderli meglio.
  • Frittata di zucchine e patate: la frittata è un piatto che piace spesso a tutti, bambini compresi. Puoi preparare una frittata ricca di zucchine e patate, magari aggiungendo qualche pisello o carota per un tocco extra di nutrienti.
  • Risotto con la zucca: la zucca, con il suo colore brillante e il gusto dolce, è spesso apprezzata dai bambini. Un risotto cremoso con parmigiano grattugiato è perfetto per introdurre questa verdura senza difficoltà.
  • Muffin alle verdure: aggiungi zucchine, carote o zucca all’impasto dei muffin. La combinazione di verdure con cioccolato o frutta secca rende questi dolci più sani e appetibili per i bambini.
  • Gnocchetti colorati: puoi rendere gli gnocchi di patate più divertenti e nutrienti aggiungendo verdure come spinaci, barbabietola o zucca per ottenere gnocchi colorati che attirano l’attenzione dei bambini.
  • Chips di verdure: le chips croccanti di carote, zucchine o barbabietole sono un’alternativa sana alle classiche patatine fritte e un ottimo modo per far mangiare più verdure ai bambini.
  • Polpette di verdure: le polpette sono un piatto versatile. Puoi prepararle con zucchine e ricotta, spinaci, patate e broccoli o addirittura con i legumi come ceci e lenticchie, per un piatto saporito e ricco di proprietà nutrizionali. Ti lascio qui una ricetta che ti conquisterà di sicuro.
  • Torte rustiche: le torte salate sono perfette per nascondere le verdure. Puoi provare una torta rustica con zucchine e salmone o con spinaci e formaggio, per un piatto unico e completo. Qui trovi qualche idea che potrebbe fare proprio al caso tuo.

Queste ricette sono idee semplici e gustose per far sì che i bambini mangino più verdure senza fare troppi capricci. Non ti resta che provarle e lasciarti stupire dalla loro incredibile reazione: mangeranno tutto e non lasceranno nulla nel piatto.

Buon appetito!

Aurora De Santis

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago