L%26%238217%3Bintramontabile+di+ottobre+con+una+ricetta+velocissima%3A+l%26%238217%3Bamata+torta+di+zucca+la+facciamo+cos%C3%AC.+Merenda+sfiziosissima
mammeincucinait
/2023/10/11/lintramontabile-di-ottobre-con-una-ricetta-velocissima-lamata-torta-di-zucca-la-facciamo-cosi-merenda-sfiziosissima/amp/
Cibi di Stagione

L’intramontabile di ottobre con una ricetta velocissima: l’amata torta di zucca la facciamo così. Merenda sfiziosissima

Ottobre non è lo stesso senza l’intramontabile torta di zucca. Ecco come realizzare questa merenda gustosissima.

Uno degli ingredienti più utilizzati di questa stagione è senza ombro di dubbio la zucca. Ortaggio cardine del mese di Ottobre, la zucca si presta alla realizzazione di tantissime ricette super gustose. C’è chi la utilizza per realizzare un delizioso risotto alla zucca, chi preferisce degli gnocchi alla crema di zucca e chi invece ama mangiare questo ortaggio così com’è, semplicemente cotto al forno.

Ricetta per la torta di zucca (mammeincucina.it)

Tuttavia, sarebbe proprio un peccato non sfruttare la dolcezza della zucca a proprio vantaggio, realizzando appetitosi dolci tra l’altro anche con pochissime calorie. Uno dei dolci più famosi a base di zucca è sicuramente la torta alla zucca. Conosciuta anche con il nome di pumpkin pie – essendo il dolce più gettonato ad Halloween – questa torta può essere realizzata in modo semplicissimo. Ecco allora una ricetta facile e gustosa da ricreare a casa.

La ricetta per la torta di zucca: un dolce magro e gustoso

Se ami i ciambelloni ed i dolci lievitati allora non potrai rinunciare ad una gustosissima torta di zucca. Questo dolce di stagione è super semplice da realizzare e ti basteranno solo pochi ingredienti per ottenere il tuo spuntino pomeridiano a base del noto ortaggio arancione.

Ingredienti:

  • 300 g di zucca
  • 50 g di maizena
  • 250 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 50 grammi di burro
  • 3 uova
  • 16 grammi di lievito per dolci
  • zucchero a velo q.b
Sbattere le uova con la frusta (mammeincucina.it)

Procedimento:

  1. Per prima cosa iniziamo dalla preparazione della zucca. Priviamola della buccia, utilizzando un coltello affilato e tagliamo l’ortaggio in tanti piccoli cubetti. Posizioniamo quindi i cubetti su una teglia foderata con della carta forno e inseriamo il tutto in forno, lasciando cuocere a 200 gradi per circa 20 minuti.
  2. Una volta cotti i cubetti di zucca, inseriamoli in un frullatore e frulliamo il tutto. Volendo possiamo ottenere lo stesso risultato utilizzando un mixer ad immersione. La nostra crema di zucca sarà pronta quando otterremo un composto fluido ed omogeneo, senza piccoli tocchetti di zucca nel miscuglio.
  3. Prendiamo una ciotola ed inseriamo le uova e lo zucchero, quindi con uno sbattitore mescoliamo il tutto a velocità media, fino ad ottenere un composto spumoso.
  4. Lasciamo ammorbidire il burro a temperatura ambiente o inseriamolo in microonde per circa 10 secondi, senza farlo sciogliere. Aggiungiamo quindi il burro alle uova con lo zucchero, insieme alla farina setacciata ed alla maizena. Infine, aggiungiamo il lievito per dolci (una bustina intera) e la crema di zucca ottenuta in precedenza.
  5. Versiamo l’impasto in una teglia per torte in silicone. In alternativa, se abbiamo una teglia in alluminio, dovremo ricordarci di imburrarla ed infarinarla, in modo che la torta non resti attaccata alla teglia, rischiando di rompersi. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 160 gradi per 45 minuti. Per concludere, appena la torta si sarà leggermente raffreddata, spolveriamo con dello zucchero a velo, meglio se vanigliato.
Federica Pichierri

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago