Spaghetti+di+Lilli+e+il+Vagabondo%3A+la+ricetta+originale+del+film+per+conquistare+i+tuoi+bambini%28e+anche+il+tuo+partner%29
mammeincucinait
/2023/10/10/spaghetti-di-lilli-e-il-vagabondo-la-ricetta-originale-del-film-per-conquistare-i-tuoi-bambinie-anche-il-tuo-partner/amp/
Categories: Alimenti

Spaghetti di Lilli e il Vagabondo: la ricetta originale del film per conquistare i tuoi bambini(e anche il tuo partner)

Tra i cartoni Disney senza tempo c’è Lilli e il Vagabondo con il loro piatto simbolo, gli spaghetti con le polpette: ecco la ricetta

Uno dei cartoni animati Disney più belli di sempre è sicuramente Lilli e il Vagabondo e tra le scene più famose c’è di certo quella in cui si dividono un piatto di spaghetti con le polpette. La storia che ha come protagonisti una cagnolina borghese di nome Lilli ed il randagio meticcio Biagio, ha appassionato i bambini di ogni età.

Spaghetti con le polpette al sugo di “Lilli e il Vagabondo”: ecco la ricetta da fare in casa (mammeincucina.it)

Tutti ricorderanno la cenetta romantica tra i due, che vede come portata principale un invitante piatto di spaghetti e polpette che i due cagnolini innamorati si dividono sotto un cielo stellato. Un piatto semplice ma sostanzioso, tradizionale, gustoso e nutriente, facile da realizzare anche in casa.

Ricette Disney: gli spaghetti con le polpette di Lilli e Vagabondo

Gli spaghetti con le polpettine al sugo sono forse uno dei piatti italiani più conosciuti al mondo e molta della loro fama è dovuta al famosissimo cartone animato Lilli e il Vagabondo. La pietanza costituisce un piatto unico e non è affatto difficile da realizzare. I bambini saranno felici di trovarsi nel piatto la preparazione gustata dagli amati personaggi.

Per realizzarli occorrono:

  • 170 gr di spaghetti
  • 750 ml di passata di pomodoro
  • 50 gr cipolla
  • 300 gr carne macinata (bovino)
  • 1 uovo
  • 35 gr grana padano (grattugiato)
  • 15 gr di pangrattato
  • 10 gr pinoli
  • q.b.sale
  • 300 ml di olio di arachide (per friggere)
  • q.b.olio extravergine d’oliva
    Spaghetti di Lilli e il Vagabondo: la ricetta semplice e gustosa (mammeincucina.it)

    Innanzitutto bisogna sbucciare e tagliare la cipolla finemente, farla rosolare in due cucchiai di olio e aggiungere la salsa. Poi far cuocere lentamente, a fuoco basso. Nel frattempo, in una ciotola, unire alla carne macinata, il pangrattato, il parmigiano, l’uovo, il prezzemolo, i pinoli e un pizzico di sale.

Amalgamare per bene tutti gli ingredienti e aiutandosi con le mani leggermente umide formare delle polpettine. Dato che verranno utilizzate per guarnire la pasta è consigliabile farle abbastanza piccoline. In una pentola antiaderente dai bordi alti, fare scaldare l’olio, quando è a temperatura buttarci dentro le polpette, lasciarle giusto il tempo di farle dorare esteriormente e aggiungerle alla salsa in modo che continuino la cottura insieme alla salsa.

Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli e condirli con la salsa, adagiarli in un unico piatto e contornarli con le polpette. Le polpette al sugo possono essere preparate anche con un giorno di anticipo. Se ben coperte e conservate in frigo si mantengono perfette fino a 2-3 giorni.

Antonella Acernese

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago