Insalata+rape%2C+mele+e+noci%3A+la+ricetta+%26%238220%3Bsperimentale%26%238221%3B+di+Alessia+Mancini
mammeincucinait
/2023/10/09/insalata-rape-mele-e-noci-la-ricetta-sperimentale-di-alessia-mancini/amp/
News e Curiosità

Insalata rape, mele e noci: la ricetta “sperimentale” di Alessia Mancini

Alessia Mancini mostra in un video su Instagram la sua ricetta per l’insalata con il sedano rapa da accompagnare agli straccetti.

Alessia Mancini a 44 anni ha già una lunga carriera alle spalle, iniziata, come quasi tutti i personaggi televisivi femminili, con Non è la Rai. La carriera di showgirl poi ha lasciato il passo a quella di attrice, sia cinematografica che televisiva. È su un di questi set che ha probabilmente conosciuto il marito, Flavio Montrucchio, anche lui attore e conduttore televisivo.

Alessia Mancini, la ricetta dell’insalata speciale – Mammeincucina.it / Instagram: @AlessiaMancini

Alessia Mancini è anche molto attiva sui social. Ama condividere con i suoi followers la sua vita e le sue ricette. Infatti da quando ha vinto come concorrente del programma di Alessandro Borghese, Celebrity Chef, ama cimentarsi con delle ricette che promuove sui social. Si mostra nella sua cucina, con un filo o nulla di trucco, immersa nella sua quotidianità, pronta a rispondere a tutte le domande dei suoi followers, che a quanto pare sono davvero molti. Ha due figli, dunque si può dire che in questi video la si può davvero ammirare come una bella mamma in cucina.

Ricetta di insalata di sedano rapa, mele e noci

L’insalata di sedano rapa, mele e noci, è perfetta da un punto di vista dell’equilibrio nutrizionale ed anche del gusto. Il sedano rapa, come anche le noci, sono dei formidabili antiossidanti che contrastano l’emissione di radicali liberi. Le noci inoltre contribuiscono a fornire ottime proprietà nutritive e la mela chiude il cerchio.

Alessia Mancini (Screenshot Alessiamanciniofficial) – mammeincucina.it

Come Alessia Mancini stessa ammette, questa insalata è un ottimo contorno da abbinare a degli straccetti di carne. Per prima cosa si deve pulire il sedano rapa, con un coltello adatto ed un po’ di pazienza. Il sedano rapa, come anche la rapa rossa, può essere preparato lesso, a fette, oppure in insalata crudo, ma si deve grattugiare o tagliare molto sottile con la mandolina. Dopo averlo grattuggiato a maglie larghe si aggiungono le mele tagliate molto sottili a fette, qualche gheriglio di noce, e la base è fatta.

Dato che tutti gli ingredienti hanno una base dolce, si può usare la salsa di soia ed il pepe rosa per il condimento. Ed ovviamente olio extravergine di oliva e limone. Questa ricetta è molto rapida da preparare. Chi non ama il pepe rosa può ovviare per quello nero classico. Questa insalata rapida ed originale, inventata da Alessia Mancini, è un ottimo modo per fare bella figura a tavola senza troppa fatica.

Giulia Borraccino

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago