Biscottini di halloween, la ricetta facile, veloce e gustosa, adatta a tutti (mammeincucina.it)
I biscottini di Halloween sono un’ottima idea per la merenda dei bambini o un party: ecco la ricetta semplice e gustosa
La festa di Halloween è oramai alle porte e per non farsi trovare impreparati al celebre “Dolcetto o scherzetto?” i biscottini di pasta frolla sono il giusto modo per soddisfare tutti i bambini.
Facili da preparare e anche da decorare, i biscottini sono semplici da realizzare con i propri bambini in cucina, che si divertiranno tanto a farcirli e decorarli. I biscotti piĂą classici per Halloween sono a base di fragrante pasta frolla e decorati con pasta di zucchero colorata o con una spolverata di zucchero alla cannella. Possono essere creati utilizzando le vostre formine preferite: zucca, teschio, fantasma e farciti come meglio si preferisce. Di seguito, la ricetta veloce e gustosa.
Il primo passo da fare per realizzare i biscottini di Halloween è preparare la pasta frolla alla vaniglia. Ci serviranno:
Innanzitutto bisogna lavorare lo zucchero con il burro a pezzetti (freddo, appena tolto da frigo), il pizzico di sale e la vaniglia; aggiungere l’uovo, la farina setacciata, il pizzico di lievito, la vaniglia, zenzero e cannella. Lavorate velocemente per non scaldare l’impasto fino a ottenere una pasta frolla omogenea. Trasferitela su di un piano per darle una forma sferica, appiattitela leggermente e riponetela in una ciotola sigillata con la pellicola. Bisogna lasciarla riposare in frigo per 1 ora.
Una volta tolta dal frigorifero, stendete la pasta frolla a 5 mm di spessore su di un piano leggermente infarinato o su carta forno. Ritagliatela con un taglia biscotti a forma di pipistrello e di fantasma aiutandovi con un coltello affilato con punta sottile e con una cannuccia o tappino da pennarello per realizzare gli occhietti e la bocca.
A questo punto, disponete i biscotti su una teglia, ricoperta da carta forno. Mentre il forno raggiunge la temperatura ideale mettete i biscotti in frigo ( per mantenere bene la forma). Cuocere in forno preriscaldato a 180° funzione statico, per circa 10-12 minuti, fino a leggera doratura. Sfornate e lasciateli raffreddare.
La decorazione è altrettanto facile. Fate fondere il burro e lasciatelo raffreddare un po’. In una ciotolina mescolate lo zucchero semolato con 1 cucchiaino di cannella. Spennellate con poco burro solo i biscotti con i fori e cospargeteli di zucchero semolato alla cannella. A seconda dei propri gusti, si può spalmare un po’ di nutella su metà dei biscotto e chiudere a panino con il biscotto che avete spolverato con lo zucchero.
I biscottini si conservano farciti fino a 4 giorni in scatola ermetica oppure solo i biscotti senza nutella fino a 10-15 giorni in scatola ermetica. Per la versione al cacao basta aggiungere agli ingredienti 25 g di cacao amaro.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione piĂą buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perchĂ© la…