Ricetta+da+segnare+subito%3A+con+i+biscottoni+della+nonna+conquisti+tutti+%28persino+la+tua%29.+Vedrai+che+opera+d%26%238217%3Barte+culinaria
mammeincucinait
/2023/10/07/ricetta-da-segnare-subito-con-i-biscottoni-della-nonna-conquisti-tutti-persino-la-tua-vedrai-che-opera-darte-culinaria/amp/
Alimenti

Ricetta da segnare subito: con i biscottoni della nonna conquisti tutti (persino la tua). Vedrai che opera d’arte culinaria

Vuoi preparare un dolce che sei in grado di conquistare tutti quanti? I biscottoni della nonna sono la ricetta ideale da seguire subito.

I dolci sono sempre in grado di conquistare il palato e il cuore di chiunque e se si segue una ricetta che è stata tramandata direttamente dalle nonne, il risultato sarà impeccabile.

Ecco la ricetta per biscotti che tutti ameranno – mammeincucina.it

Per la colazione o le merende i dolci apprezzati di più da tantissime persone sono i biscotti, buonissimi e croccanti, che possono essere immessi nel latte caldo, nel tè o nel caffè, diventando ancora più buoni. Piuttosto che acquistarne al supermercato già pronti e pieni di conservanti, si possono preparare a casa molto facilmente grazie a una ricetta semplice e veloce che possono seguire tutti quanti.

Il biscottoni della nonna: ecco la ricetta da seguire

In questa ricetta per realizzare circa una ventina di biscotti, sono necessari i seguenti ingredienti:

• 550 gr di farina 00
• 180 gr di zucchero di canna
• 150 gr di olio di semi di girasole
• 120 gr di latte intero
• 165 gr di uova (che corrispondono a circa 3 uova)
• 10 gr ammoniaca per dolci
• Mezzo baccello di vaniglia
• Zucchero q.b.

Il primo passaggio da eseguire per poter realizzare i biscotti della nonna è quello di prendere il baccello della vaniglia ed estrarne i semi presenti utilizzando un coltello sottile. Dopodiché bisognerà prendere il latte e versarvi dentro l’ammoniaca per dolci e anche le uova intere.

Cucinare può essere un’ottima esperienza da condividere assieme – mammeincucina.it

Tutti questi ingredienti andranno poi uniti e versati in una ciotola più grande all’interno di una planetaria e impastati utilizzando una frusta a forma di foglia. Mentre il composto viene mescolato dalla planetaria, bisogna raggiungere lo zucchero di canna poco alla volta e solo dopo, quando l’impasto sarà omogeneo e morbido, andrà aggiunto l’olio. A questo punto l’ultimo ingrediente da unire è la farina setacciata in precedenza e andrà incorporata sempre procedendo poco alla volta.

Dopodiché il composto andrà inserito all’interno di una sac a poche e bisognerà creare dei biscottini lunghi circa 10 cm, posizionandoli direttamente sulla carta forno posata su una teglia. Per evitare che la carta forno si muova creando fastidio, si può mettere prima un po’ di burro sulla teglia e poi posarvi sopra la carta in modo tale che rimanga ben incollata. Dopo aver fatto tutti i biscotti, si può dare una spolverata di zucchero semolato e poi metterli in forno. La temperatura del forno preriscaldato deve essere di 180° e per la cottura serviranno circa 25 minuti. A questo punto i biscotti saranno pronti e sarà possibile conservarli fino a una settimana in un contenitore ermetico.

Erica Ferrea

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione piĂą buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perchĂ© la…

4 settimane ago