Noci - mammeincucina.it
La torta alle noci si può fare anche senza burro, il che la rende più leggera ma non meno gustosa. La ricetta perfetta.
Chi ama i dolci sa che deve fare attenzione, specialmente con il passare del tempo. Nella maggior parte dei casi, i dolci ben fatti, a partire dai più semplici ai più complessi, hanno buone dosi di zucchero, uova, burro, tutti ingredienti che alla lunga possono nuocere alla salute, specialmente a chi è predisposto.
Il problema maggiore del burro, come anche le uova, sono i grassi saturi, oltre le calorie. I grassi saturi sono i grassi cosiddetti cattivi, che non devono essere eliminati dall’alimentazione – a meno che non ci siano esigenze particolari – ma dosati per bene. Questo tipo di grassi è tipico delle materie prime di origine animale, come la parte grassa del latte – la panna -, il burro, e talvolta anche le uova.
Ma non è detto che rinunciando al burro si rinunci a dolci di qualità e di gusto. Ecco una ricetta per preparare un’ottima torta alle noci senza burro. Ma attenzione. Non è vegana, ci sono uova e latte. Per una versione vegana si può sostituire il latte di mucca con il latte di soia o di mandorle, e le uova con un addensante da cucina adatto ai dolci.
Per prima cosa si devono selezionare gli ingredienti. Per una torta per sei persone si necessita di 150 gr di gherigli di noci; 150 gr di farina 00; 150 gr di zucchero; 100 gr di latte a temperatura ambiente; 50 gr di olio di semi; 3 Uova; una bustina di lievito in polvere per dolci; un cucchiaio di zucchero a velo vanigliato, utile per la decorazione.
La procedura è molto semplice. Per prima cosa tritare le noci. Per non ridurle in farina e farne sentire la consistenza è preferibile tagliarle con un coltello e non usare il tritatutto. Poi a parte montare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero. Unire gli altri ingredienti, quali la farina, il latte, il lievito e l’olio di semi, e continuare con le fruste elettriche fino a che il composto non sarà ben liscio ed amalgamato.
Con accuratezza e senza fretta unire le noci e mescolare lentamente dal basso verso l’alto, per non smontare l’impasto. Accendere nel frattempo il forno a 180 gradi. Quando è ben caldo si può inserire l’impasto denso in uno stampo da 24 o 26 cm di diametro ricoperto di carta forno. Cuocere per 30 – 35 minuti. Alla fine decorare con lo zucchero a velo vanigliato e con dei gherigli di noci. Gustare tiepido.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…