Tutti+pazzi+per+l%26%238217%3Binsalata+di+Alessia+Mancini%3A+il+contorno+ideale+per+gli+straccetti
mammeincucinait
/2023/10/05/tutti-pazzi-per-linsalata-di-alessia-mancini-il-contorno-ideale-per-gli-straccetti/amp/
Trucchi salva mamma

Tutti pazzi per l’insalata di Alessia Mancini: il contorno ideale per gli straccetti

Questa insalata è perfetta con gli straccetti. Alessia Mancini spiega come prepararla al meglio. Ecco le indicazioni da seguire.

Gli straccetti sono un pasto che non passa mai di moda. Sono semplici da preparare e possono rappresentare una valida alternativa ai soliti cibi. Per valorizzare maggiormente questo piatto, è importante accompagnarlo con un contorno di tutto rispetto.

Alessia Mancini usa questa insalata per accompagnare gli straccetti – (IG @alessiamanciniofficial) – mammeincucina.it

Alessia Mancini, tramite la sua pagina di Instagram, ha deciso di condividere con i suoi fan una ricetta davvero eccezionale. Si tratta di un’insalata particolare, in grado di donare un pizzico di vivacità a un pranzo con amici o a una cena con la famiglia. Gli ingredienti sono facili da reperire e le indicazioni semplici da seguire. Sarà impossibile rimanere delusi dal risultato finale.

Questa insalata è irresistibile: Alessia Mancini la usa per accompagnare gli straccetti

Alessia Mancini è un punto di riferimento insostituibile per quanto riguarda la cucina. Le sue ricette, infatti, sono sempre molto apprezzate. Attraverso questa insalata, sarà possibile dare un sapore del tutto nuovo ai propri straccetti.

Si tratta di un contorno gustosissimo e originale che, con pochi assaggi, potrà conquistare anche i palati più difficili. Gli ingredienti principali sono il sedano rapa, le mele e le noci. Si otterrà un mix davvero irresistibile.

Ingredienti

  • 1 sedano rapa
  • 1 mela
  • Noci
  • Olio extravergine di oliva
  • Salsa di soia
  • 1/2 di succo di lime
  • Pepe rosa
Come preparare l’insalata di sedano rapa – mammeincucina.it

Procedimento

La prima cosa da fare è quella di sbucciare accuratamente il sedano rapa. Subito dopo, si può ricorrere a una grattugia per verdure in modo da tritarlo in tante piccole scagliette. Per facilitare le cose, è anche possibile suddividerlo prima in due parti. Inoltre, è preferibile utilizzare un contenitore capiente perché, in caso contrario, si rischierebbe di doverlo sostituire in corso d’opera. A questo punto, si deve procedere con l’aggiunta del succo di lime in modo da conferirgli un sapore esotico e da non farlo annerire in pochi minuti.

Ora, bisogna occuparsi della mela. Va lavata sbucciata e divisa in due metà. Entrambe devono essere ridotte in fettine sottili e poi collocate nella ciotola con il sedano rapa. Ad essi vanno aggiunte le noci, la salsa di soia, un po’ di olio extra vergine d’oliva e una manciata di pepe rosa. L’uso del sale non è previsto.

Prima di servire l’insalata, gli ingredienti dovranno essere amalgamati per bene. Così facendo, si otterrà un contorno saporito, gustoso e perfetto per gli straccetti. Ovviamente, può essere utilizzata anche per accompagnare altre pietanze.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago