Pasta+e+lenticchie%2C+non+facciamola+classica%3A+la+versione+napoletana+conquista+persino+i+palati+pi%C3%B9+%26%238216%3Bchic%26%238217%3B
mammeincucinait
/2023/10/05/pasta-lenticchie-versione-napoletana/amp/
Trucchi salva mamma

Pasta e lenticchie, non facciamola classica: la versione napoletana conquista persino i palati più ‘chic’

La pasta e lenticchie è una delle ricette più comuni del Sud Italia, ma con questa ricetta conquista tutti i palati.

Decidere cosa cucinare per pranzo è davvero dura, soprattutto se in casa abbiamo ospiti e il nostro desiderio è quello di sorprenderli con qualche ricetta speciale.
Certe volte però non è necessario mettere in tavola ricette stratosferiche e degne di chef stellati per soddisfare i commensali, ma basta dare il giusto equilibrio ai propri piatti aggiungendo un pizzico di fantasia.

Come cucinare la pasta e lenticchie napoletana (MammeInCucina.it)

I legumi certamente non sono considerati un piatto prelibato o comunque un tipo di pietanza adatto a un pranzo o una cena con ospiti, ma in realtà se cucinati in una certa maniera possono diventare un piatto ricco, nutriente e gustoso.
Tra i legumi più utilizzati in cucina ci sono sicuramente le lenticchie con le quali si può preparare un piatto di pasta completo e allo stesso tempo molto delizioso.

Pasta e lenticchie “napoletana”: gustosa, equilibrata e diversa dal solito

Molto spesso le lenticchie vengono considerate l’alternativa “più povera” rispetto alla carne, dato il loro grande apporto di proteine, ma in realtà sono una pietanza molto gustosa e allo stesso tempo utilissima per il nostro organismo.
Oltre alle già citate proteine, grazie alle lenticchie si può aumentare il proprio senso di sazietà e si facilita il transito intestinale per la presenza delle fibre.
Sono legumi composti da tanti minerali ed è per questo motivo che aiutano contro affaticamento e anemia.

Oltre alla loro importante utilità a livello di salute, le lenticchie possono essere utilizzate in tantissime ricette.

Possono essere cucinate da sole per creare delle zuppe nutrienti, oppure accompagnate dalla pasta per mettere in tavola un primo piatto gustoso, caldo e soprattutto chic pur non essendo una portata da ristorante stellato.
La pasta e lenticchie napoletana: una ricetta chic e semplicissima (MammeInCucina.it)

Per preparare la pasta e lenticchie napoletana ci servono questi ingredienti: 100 grammi di linguine spezzate, 150 grammi di lenticchie, uno spicchio d’aglio, un ciuffo di prezzemolo, olio, sale e pepe quanto basta.
Per il procedimento la prima azione da fare è mettere le lenticchie in ammollo per una notte intera.

Il giorno successivo bisogna scolarle, lavarle, metterle in una pentola abbastanza alta e ricoprirle con acqua fredda per poi iniziare a cuocerle a fuoco lento fino a ebollizione.

Intanto in una padella dobbiamo lasciar dorare un aglio con olio per poi aggiungerlo alle lenticchie una volta giunte a bollore.
Aggiungere sale, pepe, prezzemolo tritato e infine le linguine spezzate fino a che non si cuociono, ricordate di mescolare ogni tanto.
Salvatore Montagnolo

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago