Cucinare senza olio fa dimagrire - mammeincucina.it
L’alimentazione è fondamentale per perdere peso. Cucinare senza olio permette di dimagrire facilmente e ridurre le calorie per sempre.
Per dimagrire facilmente è importante curare la propria alimentazione. È noto che mangiare spesso cibi fritti e molto unti può far ingrassare inesorabilmente. Quindi un buon trucco per ridurre le calorie per sempre e dimagrire facilmente (e senza fare troppe rinunce) è cucinare senza olio.
E per fortuna ci sono tanti metodi di cottura alternativi per dare gusto ai propri cibi anche senza doverli friggere o “annaffiare” di olio. In questo modo si prepareranno piatti prelibati ma leggeri, digeribili e salutari.
Anche se per molti cucinare senza olio può sembrare un’idea triste, è anche vero che può aiutare a mantenere con successo il proprio peso forma.
L’olio è un alimento indispensabile e alla base della dieta mediterranea, tuttavia bisogna limitarne il consumo perché un uso eccessivo fa ingrassare. Cuocere con olio, poi, altera il valore nutrizionale e le proprietà organolettiche dei cibi; per non parlare poi dei composti tossici che produce, i grassi idrogenati, responsabili di diverse patologie cardiache.
Ecco allora che cucinare senza olio, oltre ad aiutare a mantenere il peso forma, permette di salvaguardare la salute. E fortunatamente esistono dei modi alternativi per dare gusto ai propri piatti, rendendoli leggeri e digeribili. In questo modo si riduce il contenuto di grassi, diminuiscono le sostanze dannose durante la cottura e si segue un’alimentazione più sana.
Per evitare di aggiungere olio, si possono preferire dei metodi di cottura diversi, come quella:
Cucinare senza olio è possibile usando una delle tipologie di cottura che abbiamo appena visto. In più, ci sono altri consigli furbi per ottenere piatti gustosi, sani e leggeri senza utilizzare grassi.
Ad esempio si può sostituire l’olio con la stessa quantità di acqua oppure, nel caso del pesce, con del limone. L’uovo all’occhio di bue, invece, può essere cucinato con una goccia di acqua salata. Come antiaderente per cucinare il pesce, si può usare un letto di verdure. Quando si cuoce in forno, invece, piuttosto che usare l’olio, si può stendere nella teglia un foglio di carta di alluminio.
Per preparare i dolci, l’olio può essere sostituito con mele, banane, datteri o marmellate. Per quanto riguarda la frittura, sebbene si possa pensare che è impossibile da realizzare senza olio, è invece possibile usando la friggitrice ad aria, che permette di cuocere gli alimenti senza usare grassi. In casa, invece, si può friggere con destrosio o glucosio monoidratato, che non penetra nell’alimento. Come visto è possibile cucinare senza olio e gustare allo stesso modo piatti sani e buonissimi.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…