Il+soffritto+va+un+po%26%238217%3B+ovunque%2C+ecco+perch%C3%A9+devi+averlo+sempre+pronto%3A+pi%C3%B9+sapore+ai+tuoi+piatti
mammeincucinait
/2023/05/18/il-soffritto-va-un-po-ovunque-ecco-perche-devi-averlo-sempre-pronto-piu-sapore-ai-tuoi-piatti/amp/
Trucchi salva mamma

Il soffritto va un po’ ovunque, ecco perché devi averlo sempre pronto: più sapore ai tuoi piatti

Non puoi immaginare mai e poi mai i tuoi piatti senza un delizioso soffritto, ma ti scoccia prepararlo ogni volta? Abbiamo la soluzione per te!

Volendo esagerare giusto un po’, ma alla fine in cucina tutto è concesso, il soffritto dà colore, sapore e corpo ai piatti più di ogni altro condimento o spezia. Giusto per fare qualche esempio, immaginare il ragù senza carote, sedano e cipolla è un’eresia bella e buona, ma oltre ai piatti tipici che lo prevedono, il soffritto sta proprio bene su tutto come minestroni, arrosti e calamari in umido.

Fatti furba col soffritto pronto! – Mammeincucina.it

Ma potenzialmente questo mix sapiente si potrebbe usare sempre e comunque, anche per insaporire maggiormente un contorno di zucchine e cavolo cappuccio. La cottura a fuoco basso, infatti, permette alle verdure di rilasciare tutto il loro sapore e ammorbidendosi al punto da diventare una sorta di cremina, fondendosi alla perfezione col resto.

Tuttavia, se l’idea di tagliare ogni volta per ogni singola preparazione carote, sedano e cipolla prima di tritarli anche grossolanamente ti scoccia non poco – anche perché per quanto buona la cipolla è responsabile delle nostre lacrime nove volte su dieci – si dà il caso che abbiamo la soluzione perfetta per te!

Soffritto in cubetti pronto all’uso: la guida facile e veloce di cui non sapevi di aver bisogno

Ebbene sì, fatti furba e realizza dei pratici cubetti di soffritto sempre pronti all’uso, anche solo 5 minuti prima che tu ti metta ai fornelli. Con questo sistema, infatti, avrai sempre a portata di freezer carote, sedano e cipolla da aggiungere alle tue preparazioni e senza doverli scongelare preventivamente. Ma vediamo insieme come realizzarli.

Per i cubetti di soffritto ti serve solo lo stampo del ghiaccio – Mammeincucina.it

Una volta che ti sarai procurata carote, sedano e cipolla (decidi tu le quantità che ti servono) lava, asciuga, taglia le verdure a pezzi e ricordati anche di togliere i filamenti alle coste di sedano. Una volta tagliate e pulite per bene, passa le verdure nel mixer insieme all’olio extra vergine d’oliva e comincia a frullare il tutto.

Mescola poi il composto e inseriscilo all’interno dei classici stampi per il ghiaccio che hai a casa. Schiaccialo per bene negli stampi e lascia freddare in freezer almeno per 24 ore. Quando i cubetti si saranno congelati, puoi anche rimuoverli dallo stampo e riporli in un sacchetto per congelatore così da poter ripetere l’operazione nel caso in cui ti servisse ulteriore soffritto. E i tuoi cubetti sono pronti: mettili poi in padella con un po’ d’olio e divertiti a cucinare!

Karola Sicali

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago