Le+regole+della+nonna+non+sbagliano+mai%3A+mettile+in+atto+ed+avrai+il+portafoglio+pieno+a+fine+mese
mammeincucinait
/2023/05/12/le-regole-della-nonna-non-sbagliano-mai-mettile-in-atto-ed-avrai-il-portafoglio-pieno-a-fine-mese/amp/
Trucchi salva mamma

Le regole della nonna non sbagliano mai: mettile in atto ed avrai il portafoglio pieno a fine mese

Basta sprechi: per avere il portafoglio pieno a fine mese devi seguire le regole della nonna, le tue finanze ti ringrazieranno!

Di questi tempi è quanto mai importante fare economia e risparmiare sulle spese superflue. Nell’ultimo anno e mezzo, infatti, ci siamo trovati a fare i conti con prezzi sempre crescenti delle materie prime, della luce e del gas. Motivo per cui moltissime famiglie hanno iniziato ad adottare una serie di accorgimenti per tagliare sulle bollette.

Portafoglio pieno a fine mese: segui le regole della nonna – (Mammeincucina.it)

Dall’uso limitato degli elettrodomestici alle rinunce al supermercato, sono diversi i sacrifici che molti di noi hanno dovuto mettere in atto. Se, però, vuoi cominciare fin da subito a risparmiare senza troppi sforzi devi assolutamente seguire le regole della nonna.

In passato le nostre antenate erano, di fatto, delle vere formichine e riuscivano a sfamare famiglie numerose, ottimizzando al massimo le risorse a disposizione. Vedrai, se farai come loro avrai il portafoglio pieno a fine mese!

Portafoglio pieno a fine mese con le regole della nonna

C’è solo un modo per risparmiare davvero: inizia subito a seguire le regole della nonna e ti ritroverai con il portafoglio pieno a fine mese senza nemmeno accorgertene. Basta mettere in pratica queste 3 abitudini fondamentali e noterai i risultati nel giro di poco tempo.

Per avere il portafogli pieno a fine mese segui queste regole – (Mammeincucina.it)
  • In primo luogo, è bene iniziare a ridurre le spese superflue. Compra solo ciò che è veramente necessario. Non farti tentare da offerte inutili e da altri vezzi o oggetti che non userai mai. Meglio fare acquisti un poco alla volta ed in maniera attenta ed oculata.
  • Inoltre, è importante limitare gli sprechi. Ciò significa, quindi, non buttare via un prodotto dopo il primo utilizzo, ma quando è possibile è consigliato riutilizzarlo finché questo non si sarà del tutto consumato. Un discorso che vale per l’abbigliamento, per i piatti ed i bicchieri di plastica a cui è bene preferire quelli in ceramica e in vetro, per i tovaglioli e per le buste della spesa.
  • Infine, cerca di usare il più possibile prodotti naturali per svolgere le faccende di casa. In questo modo, non dovrai spendere soldi inutilmente in detersivi ed altri costosi prodotti chimici che possono rivelarsi spesso fin troppo aggressivi per le superfici domestiche e per il nostro bucato. Per esempio, per lavare i panni prova a sostituire l’ammorbidente con l’aceto e qualche goccia di olio essenziale alla lavanda.

Se non puoi proprio fare a meno di usare il detersivo, opta per quello alla spina che costa di meno e ti permette di evitare di acquistare ogni volta anche i contenitori di plastica dannosi per l’ambiente. Con questi semplici accorgimenti il tuo portafogli ti ringrazierà! Per altri trucchi salva spreco da usare in casa non perderti quest’altro nostro articolo: risparmierai un sacco di soldi!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago