L%26%238217%3Bantistaminico+naturale+che+batte+i+farmaci%3A+poche+gocce+ed+addio+rinite+e+congiuntivite
mammeincucinait
/2023/05/07/lantistaminico-naturale-che-batte-i-farmaci-poche-gocce-ed-addio-rinite-e-congiuntivite/amp/
Trucchi salva mamma

L’antistaminico naturale che batte i farmaci: poche gocce ed addio rinite e congiuntivite

Conosci l’antistaminico naturale che batte i farmaci? Te ne basteranno pochissime gocce ed eliminerai la congiuntivite!

Aprile e Maggio sono due mesi davvero terribili da affrontare per chi soffre di allergia. Il polline nell’aria, le graminacee presenti in giro per la propria città, fiori vari, fanno sì che gli occhi inizino a prudere creando la congiuntivite, la gola a pizzicare e il naso a colare, aggiungendo a tutto ciò anche un enorme mal di testa.

Curare la congiuntivite con un antistaminico naturale – (Mammeincucina.it)

In questi casi per cercare di porre rimedio all’allergia, si ricorre all’assunzione di diversi antistaminici che ci permettono di stare meglio.

Oggi vogliamo farvi conoscere un antistaminico naturale, semplice da creare anche in casa e soprattutto senza effetti collaterali. Applicando poche gocce di questo prodotto sugli occhi riuscirete ad eliminare la congiuntivite in men che non si dica. Siete pronti a scoprire di cosa parliamo?

L’antistaminico naturale di cui hai bisogno è proprio questo: ecco di cosa parliamo

Eliminare le allergie non è sempre semplice. Quest’ultime, in due periodi precisi dell’anno, si instaurano in noi, rendendoci la vita impossibile. Ricorriamo di certo a milioni di antistaminici che però, essendo comunque farmaci, tendono a portare, a lungo termine, effetti collaterali. Ecco perché oggi vogliamo parlavi di uno naturale: il ribes nero!

Il ribes nero come antistaminico naturale contro le allergie – (Mammeincucina.it)

Avete mai sentito parlare di questa pianta? L’avete mai vista? Il ribes nero è una pianta dal fusto abbastanza robusto, che può raggiungere anche un metro e mezzo di altezza, che in primavera crea dei meravigliosi fiori ed in estate dei frutti gustosi, ovvero le bacche nere.

Questa pianta, oltre ad essere meravigliosa esteticamente e buona da mangiare, ha anche tantissime proprietà curative. Tra queste sicuramente troviamo: antistaminico naturale per le allergie, antinfiammatorio, tonico, depurativo. Per quanto concerne l’utilizzo dell’antistaminico, questo può essere assunto per via orale, attraverso delle gocce che possono essere acquistate in erboristeria. O se desideriamo creare il tutto in casa, possiamo tranquillamente ricavare il succo dal ribes nero e berlo: in questo modo elimineremo qualsiasi tipo di problema ‘interno’ al nostro organismo.

Ovviamente oltre ad essere adatto a problemi ‘interni’, può essere utilizzato anche solamente sulla cute: riesce ad alleviare dolori reumatoidi, macchie di allergie varie, mal di testa e così via. Il gel ricavato dal suo frutto è perfetto anche per alleviare il dolore alle gengive, in caso di rossore o piccole ‘bollicine’.

Ancora può aiutare anche la digestione, creando una tisana perfetta con le sue foglie: questa, bevuta fredda, può aiutare tantissimo la digestione!

Lucia Guerra

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago