Ai+bambini+fa+bene+mangiare+con+le+mani%2C+lo+rivela+uno+studio+recente
mammeincucinait
/2023/05/01/ai-bambini-fa-bene-mangiare-con-le-mani-lo-rivela-uno-studio-recente/amp/
Categories: Alimenti

Ai bambini fa bene mangiare con le mani, lo rivela uno studio recente

Da ora in avanti, devi permettere al tuo bambino di mangiare con le mani. Il perché? Ce lo spiega l’Università di Nottingham.

Per un bimbo piccolo, l’ora dei pasti, non è solo “alimentarsi”, ma un vero e proprio momento di scoperta e crescita. Durante la pappa, infatti, il bambino ha la possibilità di sfruttare diversi sensi e può sperimentare le sensazioni legate non solo al gusto, ma anche al tatto, all’olfatto e alla vista. Questo è molto importante e l’Università di Nottingham ci spiega il motivo.

Ecco perché dovremmo permettere ai nostri bimbi di mangiare con le mani – mammeincucina.it

Un buon rapporto futuro con il cibo, va costruito fin dal principio e secondo gli scienziati, i bambini che mangiano con le mani, avranno meno problematiche legate a disturbi alimentari e obesità. Inoltre, come ricorda il Metodo Montessori, le mani sono il principale organo di conoscenza del bambino, e permettergli di toccare e sperimentare, e costringerlo all’uso esclusivo delle posate o imboccarlo, limita la possibilità di crescita e scoperta.

Per questo, nel rispetto della pulizia e dell’igiene, dovremo permettere al bambino di mangiare da solo, non solo per acquisire autonomia e imparare a mangiare, ma anche per conoscere i singoli alimenti e prendere confidenza con ciascuno di loro.

Perché mangiare con le mani fa bene alla salute?

A partecipare allo studio, ben 155 bambini compresi nella fascia di età dai 20 mesi fino ai 6 anni e mezzo, suddivisi in due gruppi. Il primo gruppo è stato alimentato con omogeneizzati, preparati e pappe pronte, esclusivamente con l’utilizzo delle posate, al secondo gruppo sono stati offerti alimenti differenti quali carboidrati e proteine, ed è stato consentito di mangiare con le mani.

Ecco i risultati dello studio condotto – mammeincucina.it

I bambini abituati a mangiare pappe pronte, liquide o semi liquide, non hanno avuto la possibilità di sperimentare e conoscere personalmente gli alimenti. Questo potrebbe influire anche in età adulta e favorire l’insorgenza di problemi legati al cibo.

Ma perché mangiare con le mani fa bene? Dallo studio è emerso che i bambini a cui era stato permesso di usarle per nutrirsi, avendo avuto la possibilità di conoscere e sperimentare diversi alimenti, a esperimento concluso, quando sono stati offerti porzioni di verdura, frutta e dolci, hanno preferito gli alimenti sani, mentre i bambini svezzati con le pappe e imboccati, hanno dato via preferenziale ai dolci.

Questo, pensano gli studiosi, perché i bambini abituati fin da piccoli a mangiare con le mani, non hanno paura di toccare il cibo. Pertanto, laddove sia possibile, facciamo divertire i nostri piccoli facendo mangiare loro il pranzo con le loro manine!

Ingrid Busonera

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago