Burro+dimenticato+fuori+dal+frigo%3F+Non+buttarlo%2C+pu%C3%B2+essere+ancora+buono%3A+come+capirlo
mammeincucinait
/2023/04/23/burro-dimenticato-fuori-dal-frigo-non-buttarlo-puo-essere-ancora-buono-come-capirlo/amp/
Categories: Alimenti

Burro dimenticato fuori dal frigo? Non buttarlo, può essere ancora buono: come capirlo

Il burro, in frigo, può essere conservato in modo ottimale fino a tre mesi. Ma cosa succede se si dimentica al di fuori? Massima attenzione!

Capita spesso che il burro resti fuori dal frigo: c’è chi preferisce conservarlo così. In questo caso, la sua conservazione può durare per circa due giorni al massimo. In ambienti freddi e secchi anche di più. Ma bisogna sempre prestare attenzione ai mutamenti del prodotto attraverso l’olfatto, la vista e il gusto. Di norma, il burro va archiviato in un luogo fresco: la tradizione vuole che si conservi sempre laddove la temperatura non salga oltre i 6 gradi.

Burro fuori dal frigo: quanto dura? – mammeincucina.it

Quando il burro comincia a sciogliersi o è rimasto fuori dal frigo troppo a lungo, non è mai una buona idea rimetterlo di nuovo al fresco: ormai la sua sostanza è compromessa. Dal punto di vista della sicurezza alimentare e del gusto potrebbero sorgere dei problemi.

Il prodotto alterato, quando raffreddato, si solidifica assumendo un colore improprio e un aspetto granuloso. La colpa è dell’aria che lo ha seccato o inumidito, consentendo la proliferazione di batteri.

Cucinandolo o usandolo crudo avrà un sapore rancido e un odore un po’ troppo forte: da formaggio. Questo odore dipende dai già citati batteri. La pastorizzazione aiuta il prodotto a difendersi dagli attacchi dei microrganismi, ma da sola non può permettere una conservazione troppo lunga.

Come si fa a capire se il burro fuori dal frigo è ancora buono

La prima cosa da fare per valutare lo stato di conservazione del burro è annusarlo. Se sa troppo di formaggio, è meglio usarlo subito, magari fondendolo. Se al tatto è già troppo liquido e ha assunto un colore improprio, sul giallognolo acceso, è il momento di buttarlo. In tutti gli altri casi può essere rimesso in frigo. Ma non va comunque tenuto lì troppo a lungo, dato che si è già un po’ rovinato.

Sempre meglio metterlo in frigo, ecco cosa fare con il burro – mammeincucina.it

Un’idea vincente è quella di chiudere subito il burro lasciato fuori dal frigo in un barattolo ermetico, in modo da tenerlo separato dall’aria per un breve periodo, ma lo si deve tenere coperto e chiuso in un barattolo ermetico.

Per il burro salato i tempi si dilatano. Con il burro tradizionale, dopo due giorni fuori dal frigo, bisogna considerare una contaminazione dell’integrità strutturale del prodotto. Con il burro salato, invece, la durata a temperatura ambiente può tranquillamente superare le due settimane. L’importante, ovviamente, è conservarlo in perfette condizioni igieniche all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.

Giuseppe F.

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago