Casatiello%2C+per+quanto+tempo+posso+conservarlo%3F+E+come%3F+Tutti+i+consigli+pi%C3%B9+utili
mammeincucinait
/2023/04/12/casatiello-per-quanto-tempo-posso-conservarlo-e-come-tutti-i-consigli-piu-utili/amp/
Trucchi salva mamma

Casatiello, per quanto tempo posso conservarlo? E come? Tutti i consigli più utili

Saporito e irresistibile, il Casatiello non può certo mancare a Pasqua! Te n’è avanzato un bel po’? Ecco come conservarlo e per quanto tempo.

Ogni festività ha le sue tradizioni e Pasqua non fa eccezione. Non solo delizie come Colombe e Pastiere, ma anche rustici dal gusto eccezionale e irresistibili. Il casatiello è di certo uno di questi. Il suo ripieno favoloso, la sua morbidezza, il suo profumo inconfondibile: non c’è davvero dieta che tenga! Te n’è avanzato un bel po’? Non temere, grazie a questi consigli potrai conservarlo a lungo e assicurarti che resti favoloso!

Che delizia il casatiello: sai come conservarlo nel modo giusto? (mammeincucina.it)

Ovviamente, con la tavola imbandita di ogni prelibatezza, è facile riempirsi in fretta e molte pietanze finiscono per essere di “troppo”. Ovviamente, gli sprechi non sono ammessi, quindi bisogna ingegnarsi per conservarle al meglio o riciclarle. Vediamo, nel caso del casatiello, come procedere nel modo giusto.

Come conservarlo al meglio: così il casatiello resta saporito e morbidissimo

Trattandosi di un preparato lievitato, con mollica, la nostra paura è che tenda a seccare e indurire, ovviamente, col passare dei giorni. Avendo, però, qualche accortezza, potremo assicurarci che resti perfetto anche dopo Pasqua e così smaltirlo poco alla volta. Vediamo a cosa dobbiamo prestare attenzione e non avremo di che preoccuparci.

Casatiello: tre metodi per conservarlo al meglio (mammeincucina.it)

Iniziamo col dire che, a distanza di tre o quattro giorni, indipendentemente da come lo terremo da parte, come ovvio che sia, inizierà a perdere di sapore e di morbidezza. Possiamo però evitare che questo accada subito, già l’indomani, conservandolo nel modo giusto. Abbiamo a disposizione tre alternative diverse, a seconda di cosa preferiamo.

  1. Campana per dolci. Ebbene sì, possiamo tenere il casatiello in una campana per dolci per evitare che l’aria lo “danneggi”. Dovremo, ovviamente, aver cura di posizionarlo in una zona della casa che sia fresca e non esposta al sole e, preferibilmente, lontano dall’umidità. In questo modo resterà squisito ancora per un paio di giorni.
  2. Sacchetti per alimenti. Un’ottima opzione sono i sacchetti per alimenti, di quelli che solitamente usiamo nel congelatore. Basterà tagliare il casatiello a fette e sistemarne due o tre alla volta in ognuno. Andremo poi a sigillare e terremo in una dispensa o comunque in un punto fresco, proprio come avremmo fatto con la campana per dolci.
  3. Infine, un canovaccio di cotone pulito. A mali estremi, estremi rimedi. Se non abbiamo né sacchetti per alimenti né campane per dolci, sfruttiamo il cotone. Dovremo avvolgere con cura il casatiello avanzato al suo interno assicurandoci che non passi aria e poi, come sempre, tenere in una zona della casa che non sia troppo calda o umida.
Angelica Gagliardi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago