Perch%C3%A9+i+sacchetti+delle+patatine+sono+gonfi%3F+Non+%C3%A8+aria+quella+che+c%E2%80%99%C3%A8+dentro
mammeincucinait
/2023/03/31/perche-i-sacchetti-delle-patatine-sono-gonfi-non-e-aria-quella-che-ce-dentro/amp/
News e Curiosità

Perché i sacchetti delle patatine sono gonfi? Non è aria quella che c’è dentro

Come mai i sacchetti delle patatine sono gonfi? Tenetevi forte perché quella che si trova all’interno non è assolutamente aria!

Le patatine sono uno di quegli alimenti non proprio salutari, va detto, ma che tutti adoriamo mangiare. Che sia per un aperitivo con gli amici o uno sfizio ogni tanto, mangiarle è un vero piacere.

Perché le buste di patatine sono gonfie? – Mammeincucina.it

Comprandole al supermercato vi sarete però resi conto che spesso i pacchetti sono molto gonfi e poi, all’interno, la quantità di patatine non è quella che ci saremmo aspettati. Eppure, quella che c’è all’interno non è aria messa lì appositamente per ingannare chi acquista. Siete curiosi di sapere cosa c’è all’interno?

Dentro ai sacchetti di patatine non c’è aria

I sacchetti di patatine belli gonfi e con un packaging così interessante ci attirano. Eppure quella che crediamo essere aria all’interno, in realtà è tutt’altra cosa. Si tratta infatti di azoto molecolare un gas incolore e inodore che è assolutamente sicuro per l’uomo. Ma a cosa serve inserirlo all’interno delle buse di patatine? Una cosa ve la possiamo dire: non è una scelta di marketing per farci credere che all’interno ci siano molte più patatine e invogliarci a comprare quella busta piuttosto che un’altra. E allora perché le aziende produttrici mettono l’azoto molecolare all’interno?

Dentro alle buste di patatine non c’è aria – Mammeincucina.it

Il motivo per cui all’interno dei pacchetti di patatine si trova l’azoto molecolare è semplice. Serve ad evitare che il pacchetto collassi su se stesso e che nel trasporto le patatine all’interno si sbriciolino completamente. Allo stesso tempo ha l’importante funzione di mantenerne la fragranza e il sapore. Si chiama ‘MAP’ (Modified Atmosphere Packaging) ed è una particolare tecnologia di confezionamento che viene usata non solo nelle buste delle patatine, ma anche per prolungare il mantenimento di molti altri alimenti.

Gli innumerevoli vantaggi

Un’idea geniale insomma che non solo ci aiuta a consumare prodotti il più possibile freschi e saporiti, ma che aiuta anche l’ambiente perché questo ci permette di sprecare meno cibo. Se gli alimenti si conservano più a lungo è evidente che noi stessi avremo la possibilità di mangiarli in un tempo maggiore evitando di buttarli perché si sono degradati troppo in fretta.

Il motivo per cui le buste delle patatine sono quindi così gonfie oggi ci è più chiaro e possiamo ufficialmente sfatare il mito che venga inserita dell’aria per ingannarci e farci credere che le buste siano piene di prodotto. Serve tutto a garantire la durevolezza e la fragranza del nostro snack preferito.

Selena Marvaldi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago