Perché è importante aggiungere l'aceto al riso: il segreto che in pochi conoscono (mammeincucina.it)
Non tutti hanno l’abitudine di versare un cucchiaino di aceto all’acqua di riso: sai perché è importante? Il risultato è davvero incredibile.
Alla fine è proprio così: nella vita non si smette mai di imparare! Se ti dicessimo, infatti, che esiste un trucchetto geniale in cucina, che permette di risolvere un ‘brutto’ problema quando cuoci il riso, ci crederesti? In tantissimi hanno l’abitudine di aggiungere un cucchiaino di aceto nell’acqua al momento della cottura, ma perché?
Gli amanti della buona cucina sanno benissimo che, soprattutto quando si parla di fornelli e ricette, c’è sempre quel tocco in più, pronto a sorprenderli. Stavolta vogliamo parlarti di un gesto che già in tantissimi stanno facendo, ma di cui non tutti conoscono la reale utilità. Per quale motivo, secondo te, è importante mettere un cucchiaino di aceto nell’acqua di cottura del riso?
A dispetto di quanto si possa pensare, compiere un gesto del genere non va assolutamente a compromettere il sapore del riso appena cucinato. Certo, se proprio volete tagliare la testa al toro ed evitare un problema del genere, potresti utilizzare l’aceto di vino, questo è ovvio. In ogni caso, però, stai certa che quell’odore forte non si sentirà affatto nei chicchi del riso.
L’aceto è importantissimo quando si provvede alle faccende domestiche, ma se ti dicessimo che è indispensabile anche quando hai intenzione di cucinare il riso? In tantissimi, come dicevamo poco fa, sono soliti versarne un cucchiaino nell’acqua durante la cottura, ma sapete veramente il motivo? Aggiungere questo ingrediente all’acqua del riso, infatti, permette ai suoi chicchi di non perdere il loro colore naturale (e, quindi, l’amido in eccesso) e di poter conservare la loro morbidezza iniziale.
I passaggi da seguire per poter mettere in pratica questo trucchetto sono pochissimi:
Il gioco è fatto! Metti anche tu in pratica questo semplicissimo trucchetto e ti renderai facilmente conto quanto il riso sia bianchissimo e morbido dopo averlo scolato. Condiscilo come preferisci e ti assicuriamo che farai un vero e proprio figurone con tutti!
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…