Occhio a questo codice sulle scatolette di tonno: pericolo da non sottovalutare (Mammeincucina.it)
Fai attenzione nello scegliere il tonno: se trovi quel codice sulla scatoletta non comprarlo assolutamente, ecco cosa rischi.
Sono in tantissimi ad amare il tonno: versatile in cucina, ricco di omega 3 e quindi adatto alla prevenzione di problemi cardiocircolatori e al controllo della pressione sanguigna, è una fonte economica di benefici per l’organismo, compreso il cervello. Pochi sanno infatti che le sue proprietà incidono positivamente anche sulla memoria e sul tono dell’umore.
Impossibile poi elencare tutte le ricette nelle quali è possibile utilizzarlo: dai primi piatti alle insalate, questo pesce è ottimo anche in scatola. Soprattutto conservato così, rappresenta anche una soluzione ideale a livello pratico dal momento che non richiede nessuna cottura né alcuna preparazione. Costa anche poco, quindi il suo consumo è piuttosto diffuso. Ovviamente, anche nella sua versione al naturale, cioè senza l’aggiunta di olio, va sempre tenuto presente che l’abuso è dannoso: gli esperti consigliano infatti di non mangiarne più di 50 gr per porzione e non più di una volta alla settimana.
C’è poi un altro dettaglio a cui è necessario prestare attenzione, secondo quanto raccomanda il nutrizionista Angelo Verde in un video pubblicato sulla sua pagina TikTok. Si tratta di un codice che, se presente sulla scatoletta, indica un potenziale pericolo per la salute.
Sulla sua seguitissima pagina, il dott. Verde raccomanda di fare attenzione ad un codice. Si tratta del codice FAO seguito da un numero, come mostra nel video. Quel numero indica la zona dove il pesce è stato pescato e tra queste ce ne sono due molto pericolose per il grado di inquinamento che le caratterizza.
Il nutrizionista spiega che le aree peggiori sono la FAO 61 e la FAO 71 ovvero l’Oceano Pacifico, inquinato da disastri petroliferi o nucleari. Facile quindi comprendere che mangiare tonno proveniente da quelle zone rappresenti un rischio notevole per la salute. Da preferire quindi il tonno conservato in barattoli di vetro: questo è più pregiato e proviene solitamente dal Mar Mediterraneo o dall’Oceano Atlantico. Queste zone sono indicate dai numeri 27 e 37.
@angeloverdenutrizionista ho commesso un errore, volevo dire “inquinato da incidenti nucleari come fukishima 2011” e non “da scarichi delle centrali nucleari” #tonnoinscatola #fao #inquinamento #tonnosottolio #salute #nutrizionista ♬ suono originale – Angelo Verde – Nutrizionista
Occhio allora ad evitare tonno pericoloso: ricorda, la salute comincia a tavola!
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…