La ricetta della torta di riso è buonissima (mammeincucina.it)
La ricetta della torta di riso di Sergio Barzetti è buonissima ed oggi vi faremo vedere nei minimi dettagli come prepararla in maniera facile e veloce.
La torta di riso è un dolce tipico della nostra tradizione, originario dell’Emilia-Romagna. Questa torta ha una consistenza morbida e cremosa grazie alla presenza del riso, che è uno degli ingredienti principali.
Questa pietanza può essere servita sia come dessert dopo il pranzo o la cena, sia come merenda o colazione. Si presta bene anche per essere servita fredda, ed è ottima accompagnata da una tazza di tè o caffè.
La ricetta perfetta della torta di riso
Come ci suggerisce Sergio Barzetti, in questo articolo vi faremo vedere come preparare in maniera facile e veloce una torta di riso. Su Internet, di versioni ne troviamo tantissime ed oggi ve ne faremo assaggiare una davvero speciale. Ma di cosa abbiamo bisogno per realizzarle?
Ingredienti:
Procedimento:
La storia della torta di riso
La ricetta della torta di riso ha origini antichissime. Infatti, veniva preparata storicamente a Bologna, dove già nel 1400 era il dolce d’elezione per festeggiare il Corpus Domini, celebrazione che chiude le feste pasquali.
In questo giorno speciale del calendario religioso, i balconi e le finestre delle case di paese venivano addobbate a gran festa con drappi coloratissimi tanto da cambiare il nome di questa festa in giorno degli addobbi.
Molti emiliani chiamano questa prelibatezza torta degli Addobbi, proprio perché la si offriva a parenti e amici che passavano in visita durante lo speciale giorno di festa.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…