Lavarsi+i+denti+prima+o+dopo+colazione%3F+Attenzione+a+non+sbagliare%2C+sorriso+smagliante+e+addio+dentista
mammeincucinait
/2023/03/19/lavarsi-i-denti-prima-o-dopo-colazione-attenzione-a-non-sbagliare-sorriso-smagliante-e-addio-dentista/amp/
News e Curiosità

Lavarsi i denti prima o dopo colazione? Attenzione a non sbagliare, sorriso smagliante e addio dentista

Per un’igiene orale perfetta, lavarsi i denti più volte al giorno è fondamentale. Ecco quando farlo, in relazione alla colazione: l’errore è diffuso

L’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia di lavarsi i denti almeno tre volte al giorno, cioè in occasione di tutti i pasti principali: colazione, pranzo e cena. Bisogna spazzolare per almeno tre o quattro minuti e, senza esagerare con la pressione, ci si deve concentrare su ogni dente. Anche il dentifricio svolge un ruolo importante ed è fondamentale sceglierne uno adatto alle proprie esigenze. Al mattino, però, il quesito confonde molte persone: è meglio lavarsi i denti appena svegli, prima della colazione, o dopo il pasto? Ecco la verità.

Ecco quando lavarsi i denti, in merito alla colazione: prima o dopo? (mammeincucina.it)

Durante la notte, infatti, in bocca la salivazione si riduce e questo favorisce una proliferazione batterica, da rimuovere al mattino con un’adeguata igiene. Pochi minuti dopo, però, ci si siede a far colazione e ci si sporca di nuovo i denti, tra ciò che si beve e ciò che si mangia. Ecco quindi qual è il momento giusto per lavarseli: non potrai più sbagliare.

Colazione e denti: ecco quando lavarseli

Chi lava i denti appena dopo il risveglio, riduce la presenza di batteri in bocca e aumenta immediatamente la salivazione. Se però dopo poco si concede una colazione sana e abbondante, è meglio che torni a lavarsi i denti dopo almeno mezz’ora dal pasto: questo è perché spesso si consumano cibi acidi, che mettono a rischio la salute dentale.

Ecco quando lavarsi i denti, in merito alla colazione: prima o dopo? (mammeincucina.it)

Chi si lava i denti dopo colazione, invece, rimuove sia i batteri che si sono sviluppati durante la notte, sia i residui di cibo. Passando qualche ora tra questo primo pasto della giornata ed il pranzo, è fondamentale che questa seduta di igiene sia profonda e attenta, così che la bocca resti pulita. Secondo alcuni, però, essendo che a colazione non si mangia una gran quantità di cibo, ci si può lavare i denti appena dopo il risveglio e, dopo il pasto, sciacquare la bocca con un po’ di acqua.

La scienza, quindi, non ha ancora dato una risposta definitiva a questo quesito: in generale, però, afferma l’importanza del lavarsi i denti al mattino. Se si sceglie di farlo appena dopo la sveglia, si dovrà ricorrere a un secondo lavaggio dopo la colazione: farlo dopo il pasto è solo per una questione di comodità.

Giulia Belotti

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago