Cambiano+i+requisiti+del+bonus+bollette%3A+adesso+potresti+averlo+anche+tu
mammeincucinait
/2023/03/19/cambiano-requisiti-bonus-bollette-potresti-averlo-anche-tu/amp/
News e Curiosità

Cambiano i requisiti del bonus bollette: adesso potresti averlo anche tu

Cambiano le regole per portare a casa il bonus sociale per le bollette di quest’anno su luce e gas. Cosa prevede la legge di bilancio.

Il Governo italiano prova una nuova carta per combattere il caro luce e caro gas, due argomenti che sempre di più preoccupano i cittadini che devono pagare le bollette e che si sono trovati forti rincari dopo lo scoppio della guerra in Ucraina.

Il bonus bollette è stato esteso – mammeincucina.it

La mossa giocata dall’esecutivo Meloni è di estendere a più cittadini la possibilità di accedere al bonus sociale: il meccanismo perché ciò avvenga è che sia cambiato il parametro ISEE da tenere in considerazione: per i primi mesi di questo anno si passa a 15mila euro, mentre prima era fissato a 12mila per l’accesso al tanto caro bonus che già nel 2022 ha aiutato numerose famiglie che affrontavano disagio e difficoltà economiche.

Ma per capire meglio come funziona è bene avere a portata di mano un focus sulla Legge di Bilancio 2023. Sul tema, inoltre, in Parlamento la discussione è molto accesa e anche le testate nazionali se ne occupano molto spesso vista la delicatezza e l’importante strategica che esso ha nella vita di tutti i giorni delle persone che devono affrontare spese.

Bonus bollette 2023: cosa accade e come accedervi

Dall’inizio di quest’anno, e fino al fine marzo del 2023, numerose sono le famiglie che possono accedere al bonus sociale. La legge di Bilancio infatti prevede un taglio sulle spese di gas ed elettricità, che sono quelle che costano di più a fine mese per le famiglie italiane. Ma è sull’Isee che si è giocata la partita più importante per estendere l’agevolazione.

Chi può usufruire del bonus bollette – mammeincucina.it

I più attenti ricorderanno che nel 2022 il bonus sociale era già presente ed era accordato ad alcune categorie di persone svantaggiate. Della necessità della misura si è sentita l’esigenza soprattutto quando è scoppiata la guerra tra Ucraina e Russia a fine febbraio 2022 e che ha provocato molti disagi sul piano internazionale. Prima nacque il Decreto Energia a marzo del 2022 che ha dato vita al primo bonus sociale. In quel caso, per i mesi da aprile a dicembre 2022, la soglie ISEE era stata fissata in 12mila euro. Una cifra ritenuta troppo bassa però, perché nella fascia tra 12mila e 15mila euro ci sono milioni di persone.

Con la nuova misura che a breve sarà approvata in Parlamento, potranno accedere al bonus solo due categorie di cittadini: coloro che vivono in un nucleo familiare che registra un Isee inferiore a 15mila euro oppure appartenere ad un nucleo familiare in cui ci siano almeno 4 figli ma con la clausola di non eccedere sopra i 20mila euro.

Antonio Papa

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago