Attenzione+a+come+conservi+il+pane+fresco%3A+solo+cos%C3%AC+eviti+muffe+e+batteri%2C+i+rischi+per+la+salute+sono+enormi
mammeincucinait
/2023/03/19/attenzione-a-come-conservi-il-pane-fresco-solo-cosi-eviti-muffe-e-batteri-i-rischi-per-la-salute-sono-enormi/amp/
Alimenti

Attenzione a come conservi il pane fresco: solo così eviti muffe e batteri, i rischi per la salute sono enormi

Fai molta attenzione a come conservi il pane fresco: solo così eviti muffe e batteri, i rischi per la salute sono davvero enormi.

Che cosa c’è di più buono del profumo e del sapore del pane fresco? Praticamente nulla! Purtroppo, però, dopo solo pochissime ore o al massimo un paio di giorni il pane tende ad indurirsi e a perdere la sua tradizionale fragranza e consistenza. Ma non finisce qua, perché un altro problema è che se conservato nel modo sbagliato può anche diventare il luogo perfetto per la proliferazione di muffe e batteri potenzialmente pericolosi per la nostra salute.

Fai attenzione a come conservi il pane fresco – mammeincucina.it

Che cosa fare, quindi, in questi casi? Il segreto è adottare qualche semplice, ma efficace accorgimento e riporlo nella maniera corretta. Vedrai, solo così potrai evitare di andare incontro a delle spiacevoli sorprese. Guarda un po’ qua con i tuoi stessi occhi!

Attenzione a come conservi il pane fresco: i rischi per la salute sono enormi

Quest’oggi non andremo a vedere come preparare il pane fatto in casa, ma ci occuperemo della sua conservazione. Se vuoi evitare di correre inutili rischi per la salute del tuo organismo faresti bene a continuare a leggere subito il nostro articolo. Nell prossime righe, infatti, andremo a svelarti come conservare il pane fresco nel modo giusto per non dover andare incontro ad una serie di brutte sorprese.

Come conservare il pane fresco – mammeincucina.it

Sì, perché se non fai attenzione il tuo pane potrebbe riempirsi in un batti baleno di muffe e batteri talvolta pericolosissimi. Ma ora bando alle ciance e vediamo subito quali sono i sistemi più efficaci per conservare il pane più a lungo, riuscendo anche a mantenerne inalterati aroma e fragranza.

Innanzitutto, è bene che tu sappia che lasciandolo completamente esposto all’aria non farai altro che accelerarne il processo di decomposizione. Per questo, tra le tecniche di conservazione più efficaci c’è l’utilizzo della breadbox, l’apposita scatola per il pane, fatta in bambù oppure in ceramica o smalto. Essa è dotata di tanti piccoli fori che fanno traspirare il pane senza però esporlo direttamente all’aria.

Un’alternativa altrettanto efficace è l’uso del classico sacchetto di carta o di lino, anch’esso traspirante. Infine, gli involucri fatti con la cera d’api sono estremamente consigliati, in quanto non solo conservano alla perfezione il pane fresco, ma ne mantengono inalterati i valori nutrizionali. Inoltre, è anche un packaging green che rispetta l’ambiente.

Se non disponi di nessuna di queste soluzioni, ti suggeriamo di congelare e scongelare il pane all’occorrenza. L’importante, però, è non riporlo mai all’interno di sacchetti o contenitori di plastica perché in questo modo si andrebbe a creare un elevato tasso di umidità che andrebbe a sua volta a favorire la formazione di muffa e batteri.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago