Altro+che+di+patate%3A+hai+mai+provato+gli+gnocchi+di+carote%3F+Ricetta+pazzesca%2C+mai+assaggiato+cos%C3%AC+tanta+bont%C3%A0
mammeincucinait
/2023/03/18/altro-che-di-patate-hai-mai-provato-gli-gnocchi-di-carote-ricetta-pazzesca-mai-assaggiato-cosi-tanta-bonta/amp/
Categories: Alimenti

Altro che di patate: hai mai provato gli gnocchi di carote? Ricetta pazzesca, mai assaggiato così tanta bontà

Innamorata degli gnocchi di patate fatti in casa? Questa versione fatta con le carote è davvero pazzesca, ti piacerà da matti.

Gli gnocchi di patate, genuini e semplici, fatti in casa da te con le tue mani di mamma innamorata della cucina, rappresentano una ricetta che i tuoi bambini e tuo marito ti chiedono spesso: fosse per loro li mangerebbero tutti i giorni.

Gnocchi di carote: una alternativa a quelli di patate, ti sorprenderanno – mammeincucina.it

Morbidi, profumati, ami servirli al pesto, oppure alla sorrentina, con quel trinomio pomodoro-mozzarella-basilico che è poesia pura. Quella che ti proponiamo però è una succulenta ricetta alternativa.

Niente gnocchi di patate, sorprenderai tutti in famiglia con questi gnocchi di carote. Solo il colore farà impazzire di gioia i tuoi figli e sarà anche una bella occasione per stimolarli a mangiare una verdura molto salutare.

La purea di carote appena appena bollite viene unita alla farina. Gli gnocchi, morbidissimi, non vengono toccati e impastati con le mani ma finiscono in una sac a poche. Questo dipende anche dalla loro consistenza molto cremosa ed è un accorgimento intelligente per non eccedere nella farina.

Gnocchi di carote: dalla sac à poche all’acqua bollente, una ricetta che ti sorprenderà

Sarà bellissimo tirare fuori dalla sac a poche i nostri gnocchi e versarli direttamente, per pochissimi minuti, nell’acqua bollente salata, tagliandoli uno a uno. Vederli diventare solidi nell’acqua e poi aggiungere il resto dei condimenti in padella.

Gnocchi di carote: bastano davvero pochi passaggi per un primo piatto invitante – mammeincucina.it

Il condimento alla fine è soggettivo. La carota ha una sua bella personalità di sapore: potrebbero anche bastare un burro fuso e una spolverata di parmigiano. Non male potrebbe essere idea di abbinare un salume con una bella sapidità: sia speck che pancetta ci stanno benissimo.

Vediamo la ricetta passo passo, ricordando di non eccedere mai nella farina quando si fanno gli gnocchi di verdure, lasciando spazio al gusto dell’ortaggio protagonista. Non dimenticate l’importanza delle uova come legante nell’impasto. Ecco la ricetta passo passo.

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 3 minuti.

Tempo complessivo: 33 minuti

Ingredienti.

  • 700 gr. di carote (peso senza buccia)
  • 200 gr. di farina 00
  • 2 tuorli
  • 70 gr. di parmigiano
  • Sale e olio

Preparazione

1. Lessate le carote. Una volta pronte fatele intiepidire e poi frullatele.
2. In una ciotola mettete la purea di carote, la farina, il sale, i tuorli e il parmigiano e mescolate per far amalgamare bene gli ingredienti. Non vi preoccupate se il composto sarà appiccicoso, è proprio così che deve essere. Trasferitelo in una sac a poche, tagliate la punta e poi formate gli gnocchi lasciandoli cadere direttamente nell’acqua bollente.
3. Quando verranno a galla scolateli, conditeli come preferite.

Ed ecco il video passo passo della ricetta, fonte instagram.

Ricorda che al posto delle carote, puoi usare il verde di scarole o spinaci. Tieni sempre presente la differente quantità di acqua che quella verdura contiene.

Alfredo Iannacone

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago