Come si prepara la cheesecake basca: una dolce novità che piacerà a tutti (mammeincucina)
La cheesecake è la tua torta preferita? Allora devi provarla in una versione che ti lascerà a bocca aperta: altro che americana, fai la basca. Scopriamo nel dettaglio la ricetta.
Uno dei dolci più amati al mondo è sicuramente la cheesecake. Di questa torta esistono diverse varianti: c’è chi la preferisce all’americana e quindi cotta al forno e chi all’inglese ovvero senza nessuna cottura. Eppure in pochi conoscono la versione basca, per questo motivo oggi abbiamo deciso di svelarvi la ricetta per realizzarla.
Se non avete mai provato una fetta di cheesecake basca dovete assolutamente rimboccarvi le maniche e iniziare a prepararla. Si tratta di un dolce strepitoso, pensate che nel 2021 il New York Times lo aveva inserito all’interno dei suoi food trend. Così come la cheesecake americana anche questa versione è cotta al forno. L’unica differenza sta nel fatto che non c’è nessuna superficie di biscotti. Quindi si tratta di una torta nuda caratterizzata da una superficie “bruciacchiata” che contrasta con il ripieno morbido e cremoso. Provare per credere, oltre a essere buonissima è facilissima da preparare. Vediamola insieme!
La cheesecake basca è facilissima da realizzare e richiede l’uso di pochissimi ingredienti. Si tratta di una torta al formaggio molto simile alla versione americana, infatti viene cotta al forno e presenta un ripieno morbidissimo. In molti la chiamano anche cheesecake basca bruciata per via della sua superficie scurissima che entra in contrasto con la dolcezza di tutto il resto. A svelare questa incredibile ricetta è stata Aurora Cavallo che con il suo incredibile blog cooker.girl continua a stupire tutti i suoi follower. Vedrete, la adoreranno proprio tutti!
Ricetta per una teglia da 24cm di diametro
Ingredienti:
Preparazione
Trucco da mamma:
Se volete sorprendere ancora di più i vostri ospiti vi consigliamo di provare anche la versione al cioccolato. L’unica differenza è che nell’impasto svelato precedentemente dovrete aggiungere anche il cacao. Vedrete, il risultato sarà eccezionale. Tutti vorranno il bis.
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…