Ernst+Knam%2C+chi+%C3%A8+e+cosa+fa+la+moglie+Alessandra%3A+il+suo+lavoro+%C3%A8+molto+speciale
mammeincucinait
/2023/03/04/ernst-knam-chi-e-e-cosa-fa-la-moglie-alessandra-il-suo-lavoro-e-molto-speciale/amp/
Gossip e Cucina

Ernst Knam, chi è e cosa fa la moglie Alessandra: il suo lavoro è molto speciale

Chi è la moglie di Ernst Knam, il noto pasticcere amato in tutta Italia? Ecco qualche informazione e curiosità in più sulla donna che ha conquistato il suo cuore.

Knam è uno dei pasticcieri più apprezzati del mondo. Originario della Germania e naturalizzato in Italia, ha infatti raggiunto la popolarità grazie alla sua partecipazione a vari programmi culinari andati in onda su Real Time. Soprannominato il “re del cioccolato“, è inoltre stato uno dei giudici di Bake Off Italia condotto da Benedetta Parodi.

Avete mai visto la moglie di Knam? Foto: Ansa/Instagram – mammeincucina

L’artista dei dolci è felicemente sposato con una donna che si chiama Alessandra: stanno circolando in rete alcune notizie su di lei. Ecco com’è la sua vita lavorativa.

Chi è Alessandra, la moglie di Ernst Knam

Il pasticcere si è quindi innamorato di una donna con cui ha costruito una bella famiglia. Nata a Venezia nel 1971, Frau Knam (il cui vero nome è però Alessandra Mion), si è laureata in Giurisprudenza e ha lavorato per Skira. Si tratta di una nota casa editrice che è specializzata nella produzione di libri d’arte. L’incontro con lo Chef è avvenuto nel 2009, quando la donna si innamora perdutamente di lui.

Alessandra, la moglie di Ernst Knam insieme a lui: ecco chi è e cosa fa – Credit: Instagram (mammeincucina)

I due si sposano nel 2010 e, da allora, è diventata anche lei un personaggio televisivo. Alessandra ha infatti preso parte ad una puntata de I Soliti Ignoti, il programma condotto da Amadeus e trasmesso su Rai 1. Ha iniziato poi ad occuparsi di pasticceria, ed è stata ospite anche de La vita in diretta insieme a suo marito: la coppia ha infatti raccontato alcuni piccoli aneddoti sulla loro vita e sul loro lavoro, svelando anche dei segreti culinari dell’uovo di pasqua.

Ha anche scritto un libro nel quale ha parlato del suo legame con il marito, svelando di essere riuscita ad affrontare il lockdown grazie all’aiuto di suo marito (che l’ha fatta avvicinare ancora di più al mondo della pasticceria). Sin dal 2012, la Frau è infatti responsabile commerciale dell’azienda di Knam. Dalla loro storia d’amore, sono anche nati i quattro figli Giorgio, Claudius, Carlos e Anna.

Tutto su Ernst Knam

Il pasticcere è nato a Tettnang (Germania) nel 1963 e ha avuto sin da piccolo una grande passione per i dolci. Questo suo amore lo ha quindi fatto diventare uno degli artisti culinari più amati e lo ha fatto viaggiare di continuo tra Milano e Londra. Ha vinto, nel 1998, il Touque D’Or di Lucerna. Nel 1989, arriva poi a Milano e ha l’opportunità di lavorare insieme al famosissimo Gualtiero Marchesi; proprio grazie a lui inizia a perfezionare la tecnica e, qualche anno dopo, apre l’Antica di Ernst Knam a Milano.
Cosa c’è da sapere sul famosissimo Ernst Knam – Credit: Instagram (mammeincucina)
Nel 2015, viene invece nominato Chef Ambassador per Expo 2015 e, dopo questo riconoscimento, ne vince anche molti altri. E’ poi arrivata la volta della televisione, che ha portato Knam a prendere parte a vari progetti televisivi come Il Re del Cioccolato, Che diavolo di Pasticciera, Bake Off Italia e Junior Bake Off Italia. Lo Chef ha anche scritto numerosi libri di ricette, che hanno riscosso sin da subito un grande successo che poi è maturato e cresciuto negli anni.
Stefania Meneghella

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago