Come+far+maturare+velocemente+la+frutta%3A+tre+trucchi+infallibili
mammeincucinait
/2023/02/28/come-far-maturare-velocemente-la-frutta-tre-trucchi-infallibili/amp/
Trucchi salva mamma

Come far maturare velocemente la frutta: tre trucchi infallibili

Avete comprato la frutta ancora acerba per paura di non consumarla subito e ora non matura più? Ecco i nostri trucchi infallibili.

Sono molti i motivi per cui si può avere la necessità di far maturare in fretta un frutto o più frutti. Si pensi, per esempio, all’estate: quante volte ci gustiamo per pranzo o per cena un buon piatto di prosciutto crudo e melone? Fresco e nutriente, è necessario che il melone sia maturo al punto giusto per essere davvero dolce! Capita, però, di sceglierlo male o di valutare i tempi in modo scorretto e, quindi, di averlo in dispensa troppo acerbo.

Frutta acerba, come farla maturare (mammeincucina.it)

Se quindi volete conoscere tutti i trucchi per far maturare più in fretta un frutto o una cassetta di frutta, acquistata magari in sconto o con eccessiva premura di non buttarla via perché marcia, continuate a leggere. Quando li scoprirete tutti, avrete frutta sempre perfetta e dolcissima.

Come far maturare velocemente la frutta

La maturazione di un frutto avviene grazie alla presenza di etilene al suo interno. Si tratta di un ormone vegetale gassoso che scinde la pectina del frutto e trasforma l’amido in zuccheri semplici, fino a modificare il colore del frutto e il suo quantitativo di clorofilla. L’etilene è gassoso e, di conseguenza, quando viene rilasciato dal frutto agisce anche su altri frutti adiacenti.

Frutta acerba, come farla maturare (mammeincucina.it)

Un primo modo per far maturare velocemente un frutto, quindi, è quello di chiuderlo in una busta di carta con una mela o una banana: l’etilene prodotto farà maturare il frutto e la carta tratterrà l’umidità così che i frutti non raggrinziscano. Inoltre, un modo molto utile per far maturare la frutta è quello di conservarla fuori dal frigorifero, vicino a delle banane: rispetto alla conservazione in sacchetto, qui la maturazione sarà più lenta e disomogenea.

Conservare i frutti in una busta di plastica da soli, senza mele o banane, è anch’esso un buon modo per favorire la maturazione dei frutti acerbi: la plastica accelererà il processo. C’è da dire, però, che non tutti i frutti sono sensibili all’etilene allo stesso modo: arance e limoni, per esempio, maturano solo finché stanno sulla pianta e una volta raccolti rimangono pressoché uguali. In ogni caso, per evitare sprechi alimentari dannosi per l’ambiente e il portafoglio, cercate di valutare molto bene quanta frutta comprare e di consumarla sia nella stagione corretta che nei tempi adeguati.

Giulia Belotti

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago