Basilico+all%26%238217%3Binfinito+e+gratis+col+trucco+del+rametto+%7C+Genialata+che+rivoluziona+la+tua+cucina
mammeincucinait
/2023/02/27/basilico-allinfinito-e-gratis-col-trucco-del-rametto-genialata-che-rivoluziona-la-tua-cucina/amp/
Trucchi salva mamma

Basilico all’infinito e gratis col trucco del rametto | Genialata che rivoluziona la tua cucina

Scopriamo insieme come da un semplice rametto del supermercato possiamo avere tantissimo basilico in casa.

Come sappiamo molto bene, questa erba aromatica è molto utilizzata in cucina anche perché super versatile, può servire una semplice fogliolina per aromatizzare il sugo, oppure possiamo fare il pesto alla genovese aggiungendo qualche ingrediente.

Basilico all’infinito e gratis col trucco del rametto- Mammeincucina

Ma non solo, è anche bellissima d’avere in casa per via del suo profumo incantevole, ma come possiamo creare delle piantine enormi senza spendere un euro? Noi oggi vi vogliamo svelare un piccolo trucchetto!

Basilico all’infinito e gratis

Per chi non lo sapesse il basilico, se lo teniamo in giardino ci può dare una mano anche a tenere lontani alcuni piccoli parassiti, oltre ad avere tantissimi qualità in cucina. Se nell’orto, ad esempio, hai piantato pomodori o peperoni, terrà lontane le mosche bianche o afidi.

Noi oggi ci vogliamo concentrare, però, su come avere il doppio del basilico in modo super veloce ed economico, magari vogliamo regalare una piccola pianta ad una persona a noi cara. Ma come possiamo fare? Semplice, per talea, in questo modo potremmo avere infinite piante senza spendere nulla.

Il nostro amato basilico, infatti, si può coltivare o con i semi, che costano pochissimo, o appunto per talea. Scopriamo quindi tutti i segreti insieme.

Come riprodurlo all’infinito

Possiamo utilizzare i semi che vengono prodotti dalla pianta stessa per creare le altre, oppure creare una sorta di cloni dalla pianta principale che abbiamo, quindi per talee, che realizzeranno le loro radici dopo breve tempo e potranno dar vita ad una nuova piantina.

Il trucco che ti fa risparmiare tantissimo sul basilico -Mammeincucina

Ma come dobbiamo procedere? Molto semplice, dobbiamo tagliare dai gambi laterali un rametto di circa 10 centimetri, togliere le foglie che si trovano in basso e mettere il tutto dentro un bicchiere di acqua pulita.

Il tutto va lasciato in una zona luminosa e calda della casa, ma attenzione, non deve ricevere direttamente la luce, dopo solamente qualche giorno vedremo che nella parte in acqua inizieranno ad apparire le radici!

Ricordiamoci, assolutamente, di cambiare l’acqua in modo molto frequente, diciamo ogni 1/2 giorni, per evitare che ci possano formare dei batteri. Piccolo trucchetto, se in acqua aggiungiamo un‘agente radicante, avverrà tutto molto prima!

Quando le radici hanno una buona lunghezza e sono numerose possiamo rimuovere la nostra piantina di basilico e metterla nel terreno, oppure in un vaso, mi raccomando, però, la prima settimana proteggiamola bene dal sole, si deve abituare al suo nuovo stato. Ecco quindi che in soli 7 giorni circa abbiamo una nuova pianta di basilico come la “madre”.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago