Si deve lavare l'insalata in busta? (Mammeincucina.it)
L’insalata in busta va lavata prima di essere mangiata? Tutto quello che c’è da sapere su questo alimento: resterai a bocca aperta.
L’insalata è una delle verdure più amate e soprattutto mangiate dagli italiani. C’è chi preferisce prenderla, ogni giorno, fresca dal proprio fruttivendolo di fiducia e chi invece, per mancanza di tempo o di voglia di lavarla, decide di acquistarla al supermercato già imbustata e pronta all’uso.
Ma la vera domanda che ci poniamo è: la si può mangiare già così o deve essere lavata prima? Vediamo la verità a riguardo, cosicché non potremmo più sbagliare con l’insalata in busta.
Abbiamo detto che non riusciamo a fare a meno dell’insalata, che costituisce uno dei nostri alimenti preferiti e soprattutto non può in alcun modo mancare sulla nostra tavola. D’altronde, questa verdura, è presente nella maggior parte delle diete dettate dai nutrizionisti e ne facciamo una vera e propria scorpacciata soprattutto in estate, portandola al mare o al lavoro, sostituendola ad un pasto molto elaborato. Abbiamo detto che molti, per comodità o per semplice mancanza di tempo, tendono ad acquistarla già pronta nella busta e a portarla così in tavola. Ma quest’ultima, prima di essere mangiata, va lavata?
La risposta è semplice: tutto dipende da ciò che c’è scritto sulla confezione. Se troviamo scritto “prodotto lavato e pronto per il consumo” vuol dire che l’azienda produttrice ha già provveduto al lavaggio della stessa, preparandola per essere pronta all’uso, assumendosene, dunque, ogni responsabilità. Sappiamo infatti che, pur rientrando tra gli alimenti più buoni e nutrienti di sempre, è anche pericolosa per il nostro organismo se non viene lavata e ‘pulita’ correttamente.
Avendo quindi questa scritta riportata sulla confezione, siam certi di poterla mangiare così com’è senza doverla rilavare. Allo stesso tempo, però, dobbiamo fare molta attenzione a seguire gli altri consigli, quali conservazione (solitamente a circa 4°C in frigorifero) e consumo (massimo 2 giorni dall’apertura e non oltre la data di scadenza).
L’insalata in busta, inoltre, fa parte di una categoria ‘speciale’, chiamata “IV gamma”. Nel momento in cui acquistiamo prodotti di questa categoria dobbiamo fare molta attenzione ad alcuni piccoli particolari che, se ignorati, potrebbero essere ‘pericolosi’. Sono rispettivamente:
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…